Sicuramente ci vogliono più volumi per far risaltare la struttura fisica in una persona alta ma non è più difficile ipertrofizzare, a parità di genetica.
Per poterti aiutare meglio...cosa intendi con buon allenamento e buona dieta? Prova a postarli!![]()
Sicuramente ci vogliono più volumi per far risaltare la struttura fisica in una persona alta ma non è più difficile ipertrofizzare, a parità di genetica.
Per poterti aiutare meglio...cosa intendi con buon allenamento e buona dieta? Prova a postarli!![]()
per prima cosa.......sei di altezza giusta, cioè sei nella media ().
il tuo peso è relativo a tanti fattori (età, anzianità di allenamento, alimentazione, metodiche allenanti, ecc., ecc.).
ma soprattutto......SIAMO SICURI CHE TI ALLENI BENE E CHE TI ALIMENTI BENE ???
Se la risposta fosse "si" ti daresti della "pippa genetica" da solo (detto amichevolmente
), quindi è molto più probabile che ci siano alcuni aspetti da migliorare (allenamento ed alimentazione).
Dai una bella letta ai thread in evidenza e troverai tante cose interessanti...
......DIMENTICAVO.........leggi il diario di SuperTizio........è alto come te e si sta allenando (abbastanza) bene.
Se invece leggi il diario di Teo è più probabile che ti venga la depressione![]()
Quoto piu che altro una persona di statura alta ha difficoltà di esecuzione in alcuni specifici esercizi. Ma questo è un altro discorso. Si sente fin troppo spesso parlare di alimentazione perfetta e di allenamento adeguato. 3 anni non sono molti ma neanche pochi ci sarà sicuramente qualcosa che non va. Per non parlare di altri molteplici fattori che possono influire negativamente in termini di risultati. Come ha appena scritto marcoevfurn, posta la tua alimentazione e la tua scheda e ne riparliamo.
grazie ragazzi!!!!
Allora, veniamo all'alimentazione:
colazione:
7/8 fette biscottate con marmellata o miele
uovo sbattuto
tazzona di latte parz. scremato
metà mattina:
1 frutto o yogurt magro
pranzo:
riso in bianco con tonno o pasta in bianco e petto di pollo o pesce (merluzzo, tonno, pesce spada o salmone)
metà pomeriggio:
1 banana
1 yogurt magro
sera:
minestrone
2 bistecche o pesce in abbondanza
60 gr. di pane integrale
verdura o insalata in abbondanza
prima di dormire:
1 yogurt o 1 frutto
poi vi posto la scheda...che ne dite?
PS: ho le analisi un po' sballate per via delle troppe proteine!![]()
Come volevasi dimostrare...
Meglio della media italiana a pizza e nutella ma non ci siamo proprio dal mio punto di vista.
Salta subito all'occhio la mancanza di grassi, indispensabili per una buona dieta.
Sinceramente non vedo tutto questo surplus proteico da giustificare delle analisi sballate. A meno che le tue bistecche non siano da mezzo chilo all'una e non ti mangi un intero allevamento ittico!
Se non hai problemi particolari il terrorismo antiproteico dei media non ha senso di esistere.
si, le quantità sono grandi...pesce minimo da 1 kg e bisteccone di brontosauro(carne rossa poca e bianca a volontà...)
ma grassi quali intendete?
prima di natale negli spuntini mangiavo anche fette di pane con bresaola ma senza risultati...
Soprattutto quelli buoni ma anche in generale. Comunque anche i grassi saturi non fanno male se nelle giuste dosi, anzi, ad esempio sono il componente fondamentale di molti ormoni.
Comunque se non cresci è sicuramente colpa dell'alimentazione che non è sufficientemente ricca di kcal. Il solo mangiare più proteine non serve.
Sarebbe utile calcolarti tutti i macronutrienti e indicativamente tenere le proteine sui 2g per kg di massa corporea e il resto delle calorie prenderle soprattutto dai carboidrati ma senza far mancare i grassi (il classico rapporto 50-20-30, oppure puoi informarti sulla carb cycling che sta andando molto bene su alcuni del forum)
consiglio: devo proseguire con gli spuntini di metà mattina/pomeriggio con pane integrale e bresaola per esempio?
Segnalibri