Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: Eliminazione panca piana, azzardo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    vendetta sei un pò offtopic, rischiamo di creare troppo caos

    cmq in 2 parole il pre-affaticamento potrebbe essere utile ma nel tuo caso io lo eviterei
    perchè pre-affaticare prima di eseguire un esercizio che richiede controllo rischia di peggiorare un'esecuzione che sicuramente non è ottimale neanche ora (8x60kg di panca sono pesi da principiante e non lo dico con disprezzo eh)

    piuttosto io aggiusterei l'esecuzione di panca e degli altri esercizi di spinta
    in particolare il controllo del carico e il settaggio (le scapole devono essere ADDOTTE, e il petto in fuori, difetto che vedo frequentemente in palestra)

    volendo poi migliorare la qualità della contrazione del petto (cioè in poche parole la tua capacità di contrarre il petto quando lo desideri) si possono inserire in coda all'allenamento degli esercizi monoarticolari ai cavi o alle macchine (o eventualmente semplicemente delle croci con manubri) per il pettorale, focalizzando l'attenzione sulla contrazione + che sul carico in sè.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    (8x60kg di panca sono pesi da principiante e non lo dico con disprezzo eh)
    no macchè, fai bene a dirlo, è la verità

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    piuttosto io aggiusterei l'esecuzione di panca e degli altri esercizi di spinta in particolare il controllo del carico e il settaggio (le scapole devono essere ADDOTTE, e il petto in fuori, difetto che vedo frequentemente in palestra)
    mmm...mi sa che hai centrato il problema... è una cosa a cui non penso mai!!! ...da oggi in poi cerco di connettere la mente sul controllo delle scapole

    grazie per i consigli

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ok, dirò un'ovvietà, ma secondo me una buona parte dei problemi "di petto" sono legati ad una cattiva postura, cioè a spalle anteposte anche durante gli esercizi
    semplicemente correggendo questo piccolo accorgimento non solo si migliora il coinvolgimento del gran pettorale ma si riduce il rischio di infortuni alle spalle (e questo purtroppo lo dico per esperienza visto che dopo essere arrivato a 140kg di panca ho impiegato anni per ritornarci in modo stabile a causa di un paio di infortuni alle spalle dovuti proprio ad una cattiva esecuzione)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    1.73; 75; 8%
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Non sono il tipo da "diario"
    Anche se ho tutte le schede di questi anni (con i carichi) ammassate in raccoglitore..è quello il mio diario


    Comunque...alla fine questa settimana mi sono allenato così (oltre al petto pstato sopra)


    Mer

    Squat profondo
    Leg ext
    calf (eventualmente a fine seduta)

    panca presa stretta
    French press
    (credo che metterò la french press prima della panca per sfruttarla meglio)
    Pull-down (stripping)

    Ven
    Panca 80°
    Arnold Press
    Tirate al mento
    Alzate laterali in stripping

    Curl bilancere
    Curl manubri 30°
    Bicipiti concentrati ai cavi in piedi

    Squat

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Melvin Visualizza Messaggio
    panca presa stretta
    French press (credo che metterò la french press prima della panca per sfruttarla meglio)
    Pull-down (stripping)
    Non penso sia una buona idea, la panca stretta è un ex base per i tricipiti, ancora meglio se fatta alla smith

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Non penso sia una buona idea, la panca stretta è un ex base per i tricipiti, ancora meglio se fatta alla smith
    perchè??secondo me è meglio farla libera
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    1.73; 75; 8%
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Anche secondo me è meglio libera ti permette di "aggiustarti" il movimento come lo senti meglio..
    Senza contare che non devi fare la coda per usare la smith che, almeno nella mia palestra, è forse la macchina più contesa
    E io ad aspettare mi spazientisco

    Non penso sia una buona idea, la panca stretta è un ex base per i tricipiti
    Ti spiego...
    Pensavo di mettere prima la French perchè ad esempio Mercoledì per la panca stretta ho usato lo stesso peso che usavo quando la facevo DOPO la French press, mentre per la French Press fatta successivamente alla panca stretta ho dovuto abbassare il peso...
    È un discorso sbagliato o sta in piedi?

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    1.73; 75; 8%
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Mercoledì ho fatto la French Press PRIMA della panca a presa stretta, decisamente meglio!

    Ho tenuto il mio solito carico alla french (4x7/8@35kg) e ho anche aumentato quello alla panca presa stretta (4x7/8@55Kg)
    Tutti i pesi indicati sono al netto del bilancere.

Discussioni Simili

  1. X Moderatori...eliminazione 3d
    Di The Undertaker nel forum Help Forum
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-01-2008, 03:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home