Ne assumi una quantità X+Z nel prewo e una quantità X nel postwo. Ad esempio 5g nel PRE e 3g nel POST (quanto valgono X e Z ?). Xò a molti dà noia associare pro e creatina assieme. Dunque è preferibile assumerla circa 30min prima delle proteine, ad esempio in un precolazione: ti alzi prendi la creatina, vai in bagno e fai i bisogni, ti sciaqqqqui tutto, prepari colazione et voilà, 30min sono passati.
Le caseine sono per il prenanna, dovresti usare le whey per il postwo.
Ahh, dimenticavo. Il tamponamento serve e non serve, però ricordo che la creatina come altri elementi si assorbono meglio se sono associati al sodio (anche i veleni se sono al sodio ammazzano prima). Quindi il brioschi va bene ma anche il bicarbonato di sodio assai più economico.
Però ti ricordo che la creatina necessita di trasporto (a meno che non siano formulazioni particolari come la phospagen hp) e devi associarle con lo zucchero. Mi sembra 30g di carbo ogni 5g di creatina.
Ultima modifica di Dargor; 14-02-2010 alle 12:05 PM
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri