Lool, io non l'avevo visto, asp che lo vado a ricercare: trovato https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=33696.
Secondo me è sempre meglio l'annuale, se ci vai 1 anno spendi di più a rinnovarlo ogni mese. A roma se non erro dovrebbero esserci 2 palestre NBBF della "setta", che sarà piena di guru quanto vuoi ma almeno ci trovi tutto e probabilmente ci insegnano anche bene. Xò non so dirti niente sul prezzo. Spulciando il sito da infedele ho trovato queste due:
Codice:EXTREMEFITNESS Via Giacomo Giri 5 - 00167 - Roma (METRO A Fermata BALDO DEGLI UBALDI, uscita lato dispari, non Piazza Irnerio) tel. 06/39750184 Riferimento tecnico NBBF: Mauro Scarponi www.extremefitness.it NATURAL BODY CENTER Viale Marx 201 ROMA Zona Talenti - Casal de' Pazzi tel. 06/86894530.
Veniamo a quello che dici:
E' un metodo come un'altro ma nn ti dà libertà di agire sui macronutrienti, lo vediamo dopo xkè sono meglio le %. Diciamo che puoi tenere in considerazione un range tipo 1,5g~2g, se poi con le % ci rientrano tanto meglio. Cmq anche qui molti contano solo le pro di qualità (alto bv), altri contano 1 quelle di qualità e metà le altre. Cmq più o meno la quota stà sui 150g 200g al giorno.Ho letto in rete che per metter massa le proteine dovrebbero variare da un minimo di 1.5g a un massimo di 1,8g per kg di massa magra,e che il 65% dovrebbe essere di origine animale e 35% vegetale.
Classificare in vegetale e animale è da idioti. Le proteine sono aminoacidi xciò classifichiamole per quello che sono.
Universalmente la qualità delle proteine si misura con: BV e PD:
BV = Biological Value (valore biologico)
PD = Protein Digeribility (digeribilità\assorbenza)
Di solito quelle che tu chiami "vegetali" provengono da alimenti che hanno uno spettro aminoacidico ridotto e pertanto sono a basso valore biologico. Ad esempio i legumi, i cereali, la frutta hanno un BV basso. Mentre le proteine che tu chiami "animali" di solito hanno un BV medio\alto come carne rossa o pollo, pesce come tonno salmone sgombro, uova, formaggi stagionati, affettati come prosciutto e bresaola (che poi è carne), e anche se ti pare strano la verdura a foglia verde è tra le più alte in BV (xò contiene talmente poche proteine che è trascurabile). Il valore PD è abbastanza facile da capire, più una proteina (e quindi un agglomerato di aminoacidi) è digeribile tanto più verrà assorbito e utilizzato.
Si più o meno torna anche a me 3000Kcal (ti sembra molto ma va bene così). Forse è meglio calcolarlo con 2 programmi differenti e vedere i risultati poi fare una media. Usa ad esempio il calcolatore di ExRx file:///C:/Web/Exrx/www.exrx.net/Calculators/CalRequire.html mi sembra molto affidabile.Il mio fabbisogno dovrebbe essere di 2489kcal senza alcuna attività, mentre con attività pesante 3048kcal, questo l'ho calcolato con un programmino.
Alla luce di quello che ti ho detto dovresti vedere che ci sono degli alimenti da modificare. Ma prima di tutto se non hai delle percentuali di macronutrienti da seguire la dieta è al completo sbaraglio. Dunque decidi primante cosa, quale rapporto vuoi seguire: tra i classici ci sono (carbo:pro:grassi) 55:25:20 - 50:25:25 - 45:25:30. Scendendo ancora coi carbo e aumentando i grassi si entra in diete più da definizione, ma nulla vieta di diventare grossi con una metabolica, anzi, se sei una persona che ossida bene i grassi trai molto vantaggio dalle lowcarb e cresci di più.diete
Fatto questo devi cmq impostare una tipologia di dieta coerente con la scelta fatta: cronodieta, isodieta, ... si abbinano alle diete "normali". Di certo se scegli 55:25:20 non fai la metabolica. Diciamo che la cronodieta è molto utilizzata xkè funziona ed è semplice da progettare: ripartisci i carboidrati nei primi 4 pasti o cmq prima delle 17:00, dopo è concesso solo il postwo coi carbo, tutti i pasti dopo le 17:00 dovranno essere a carboidrati 0 o cmq bassissimissimissimi, e contemporaneamente dovrai alzare molto i grassi.
Fai in modo che in ogni pasto le proteine siano associate SEMPRE o a carboidrati o a grassi (o a tutti e due). Non assumerle da sole ammeno che non sia un caso specifico come ad esempio la mattina a digiuno i bcaa e poi corsa, o altre cose, o la sera col prenanna.
Quali grassi mangiare?
Tutti, saturi e insaturi tranne quelli trans, quelli trans vanno sotto la voce (nell'etichetta): idrogenati, parzializzati, triglicerati, esterati, ...
Poi ci sono alcuni grassi che DEVONO essere assunti a prescindere dal gusto, dalla disponibilità e dalla voglia. Questi grassi li trovi in: olio di lino o di pesce, noci, mandorle, olio di borragine. Sto parlando degli omega degli epa e dha. Non esagerare con l'olio di lino (max 15\20g al giorno) x via di questioni biologico-seghe-mentalistiche.
Quali carbo mangiare?
La pasta a me non piace e non è che serva a molto. Cmq in ordine di preferenza riso->pane->legumi->avena->pasta->zuccheri. Non mangiare fruttosio, limitati a quello già presente nella frutta. Evita anche gli "sciroppi di ..." ormai presenti da ogni parte.
Segnalibri