Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: Eliminazione panca piana, azzardo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    stick to dumbells
    Siamo in Italia, su un FORUM italiano,

    non capisco sta fissa/uso/atteggiamento di usare termini Inglesi.

    Vedo moltissimi discussioni ove utenti Italianissimi postano schede da interpretare con il traduttore di GOOGLE ( ricordo che la conoscenza dell'inglese ancora non è obbligatoria nella Costituzione Italiana)

    Capisco che molti esercizi nascono in America e che qualche termine sia inevitabile ( SQUAT/LAT MACHINE) , ma il resto secondo me è puro ''atteggiarsi''. Non ce l'ho con Menphisdaemon, peraltro autore di una splendida discussione, ma perchè non dire 'SPINTE CON MANUBRI' invece di
    stick to dumbells:7

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stef Visualizza Messaggio
    Siamo in Italia, su un FORUM italiano,

    non capisco sta fissa/uso/atteggiamento di usare termini Inglesi.

    Vedo moltissimi discussioni ove utenti Italianissimi postano schede da interpretare con il traduttore di GOOGLE ( ricordo che la conoscenza dell'inglese ancora non è obbligatoria nella Costituzione Italiana)

    Capisco che molti esercizi nascono in America e che qualche termine sia inevitabile ( SQUAT/LAT MACHINE) , ma il resto secondo me è puro ''atteggiarsi''. Non ce l'ho con Menphisdaemon, peraltro autore di una splendida discussione, ma perchè non dire 'SPINTE CON MANUBRI' invece di
    stick to dumbells:7
    stef te la sei presa per niente eh.anche io uso spesso parole inglesi anche senza volerlo..a furia di parlare con gente americana ci si prende l'abitudine..però non si dene condannare così dai..piuttosto aiutiamo il nostro amico
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stef Visualizza Messaggio
    Siamo in Italia, su un FORUM italiano,

    non capisco sta fissa/uso/atteggiamento di usare termini Inglesi.

    Vedo moltissimi discussioni ove utenti Italianissimi postano schede da interpretare con il traduttore di GOOGLE ( ricordo che la conoscenza dell'inglese ancora non è obbligatoria nella Costituzione Italiana)

    Capisco che molti esercizi nascono in America e che qualche termine sia inevitabile ( SQUAT/LAT MACHINE) , ma il resto secondo me è puro ''atteggiarsi''. Non ce l'ho con Menphisdaemon, peraltro autore di una splendida discussione, ma perchè non dire 'SPINTE CON MANUBRI' invece di
    stick to dumbells:7
    Perchè parliamo di una disciplina anglosassone divulgata da inglesi e americani, è normale utilizzare terminologie tecniche in lungua

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Tra l'altro non è che sei fai la panca inclinata all'inizio diventi una sega nella panca piana....cioè esiste anche una cosa chiamata transfer, quindi addirittura potresti pure migliorare nella piana facendo l'inclinata.
    Oltretutto puoi utilizzare la panca stretta per i tricipiti per mantenere comunque un buon livello di forza.

    Per il resto sono d'accordo con Somo, tante volte si vanno a cercare gli esercizi più strani, le combinazioni più diverse o i reps-range più svariati, quando invece non si modifica mai la FREQUENZA di allenamento che è un parametro fondamentale.

Discussioni Simili

  1. X Moderatori...eliminazione 3d
    Di The Undertaker nel forum Help Forum
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-01-2008, 03:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home