si mi sembra fattibile anche se bisognerebbe vedere come lo applichi in pratica
potresti provare 3 settimane e capire come va.
si mi sembra fattibile anche se bisognerebbe vedere come lo applichi in pratica
potresti provare 3 settimane e capire come va.
Si concordo con somo, oppure male che vada lo puoi inserire il lunedì il grip training![]()
Primo giorno del nuovo programma! Oggi spalle e braccia, più che altro c'è da interpretare i carichi...
Push Press
di attivazione, 3x3 50Kg max velocità (40sec)
Military press
2x2 70-80Kg di avvicinamento
4+1RP 85Kg (troppo)
4+2RP+1RP 80Kg (ok ma fiaccato prima)
3+1RP 80Kg (3min)
il rest pause è davvero buono, ma ho calcolato male il peso iniziale. Sicché mi son trovato a fare 3 serie, pure troppe, tirare fino alla morte con cedimento concentrico sulle prime 2.
Panca stretta tricipiti con fermo sui pin
3+1+1RP 110Kg
5+1RP 110Kg (3min) nel RP parto dalla posizione bassa, davvero dura. Di solito faccio di più in panca stretta ma probabilmente mi son bruciato i tricipiti con la military press. Tra l'altro, nota particolare, ho messo del grasso sui perni di carico del bilanciere ed ora anche con parecchi Kg quest'ultimo ruota dentro ai dischi: praticamente appena staccato, il bilanciere mi ruotava in mano che era una bellezza non trovando freno con i dischi. Fatica doppia!
Curl bilanciere
6+1+1+1+1+1+1+1+1RP 50Kg anche facili, dato che ho scoperto che i segni che mi ero fatto per afferrare il bilanciere erano sbilanciati! Una volta corretto son andato molto meglio. La prossima volta alzo il peso e mi fermo a 10-12 rip.
Hammer curl alternato
8x8 10+10Kg (30sec) sì lo so, peso vergognoso ma esecuzione mantenuta il più pulita possibile. Ottimo pump
Pushdown tricipiti
12x40Kg + 12x35Kg + 12x30Kg in burnout, tricipiti pulsanti!
Alzate laterali in piedi
1x10+3+3+3+3 15+15Kg ottimo peso per me in questo ex, con il RP posso macinare molte ripetizioni
1x12+5RP 10+10Kg di pompaggio finale
Stretching DC
tricipiti 45secx20Kg
spalle 45sec
bicipiti 45sec
Workout da 72 minuti in cui avrei messo qualcosina d'altro, ma va bene così. Di solito spalle e braccia mi occupano molto di più, vedremo come va con questo metodo.
ciao yashiro
la struttura della seduta è bella
io ho visto fare una sorta di RP a mike truscherer che tu sicuramente conosci, facendo 8x1x85% e 10'' di recupero
secondo me è un tipo di approccio che farebbe esattamente al caso tuo, i carichi sono settati, i recuperi pure, l'obiettivo è quello di mantenere una buona velocità e pulizia d'esecuzione.
quello che tieni in serbatoio con l'8x1 lo svuoti (se ritieni necessario) con i complementari ad alte ripetizioni che seguono
mmh, lo stile è lo stesso infatti: 1+1+1+1+1+1+1+1 in RP o 8x1 e rec 10" sono due modi di scrivere il medesimo concettodiciamo che però almeno in partenza mi piace tenere qualche multiplo di ripetizione, quindi almeno un 2-3. T dirò, da come l'ho sentito oggi mi è piaciuto, specie per esercizi dove sono sega super come il curl (vabè, che metro di misura...) ma anche nel military press sono andato bene, salvo aver toppato col carico iniziale e con l'ostinazione in più volte di fare più rep. La prossima volta punterei a far una sola serie molto tirata in RP invece di 3, spero di ingranare bene!
in bocca al lupo!
Giornata di fuoco, allenamento di gambe partito senza voglia ma di roba ne è uscita tutto sommato!
Jumps
2x6 salti alla massima esplosività per attivazione, con pausa tra una ripetizione e l'altra
Squat
4x3-3-2-2 90-130-150-170Kg di preparazione
3+1+1+1RP 180Kg belli tosti
1 + cedimento concentrico 180Kg (3min)
pensavo di poter fare più rip, invece alla seconda serie ho ceduto quindi tutto sommato avevo spinto benela tecnica è un pò ballerina, mi devo riassettare bene dopo la settimana di stop. Probabilmente la prossima volta farò solo 2 rip e poi o proseguo di 1 in 1 o di 2 in due, arrivare a 3 consecutive mi fiacca parecchio.
Front squat
3x90Kg di preparazione
2+2+2+2+2RP 115Kg (a dire il vero credevo fossero 120, sono proprio pirla..)
GHR
2x3 eccentriche con 15Kg al petto, belle toste da frenare
1x5 bw (1,5min)
Calf squat
prove varie ed eventuali di calf, in posizione stacco non riuscivo a fare l'esercizio DC. Sicché mi carico il bilanciere in posizione squat poggiando ai tubi del rack. Poi ho inserito dei dischi sotto la tavola perché non riuscivo ad affondare totalmente con la caviglia...insomma, perso tanto tempo ma in sostanza:
4x6 130Kg salita esplosiva, discesa 5 sec e pausa in basso (il DC chiamerebbe 15 secondi di pausa ma è improponibile senza un multipower o qualcosa di comunque guidato). Per le prossime mi saprò regolare.
Fin che scaricavo il bilanciere per portarlo a terra, con 2 dischi da 20 per parte e senza mollette ho deciso di fare tipo una negativa del power clean per portarlo giù prima. Al che afferro, giro e porto giù, se non fosse che ho ingrassato tutti i perni dei bilancieri e da una parte i dischi volano giù! Dall'altra parte fanno la stessa fine, risultato crollano al suolo 80kg di acciaio, io con l'asta in mano appoggio e mi fiondo dalle scale per tranquillizzare i miei ai quali sarà venuto un colpo!![]()
Stacco GT
3x6 90Kg con difficoltà a trovare un'altezza giusta per i piedi (1min)
Sissy squat
e qui vi voglio.... 8x8 bw (30sec) e si fan sentire!
Stretching DC
60 secondi in posizione stacco GT, 60 secondi in posizione sissy squat ma quest'ultima, complice probabilmente l'ultimo esercizio, la sentivo poco...
80 minuti belli pieni in cui ho anche perso diverso tempo, conto di far meglio!
Segnalibri