Ieri sera, vabbé che mi sono pesato dopo cena ma la bilancia segnava un 93,6Kg...mi sa che sto diventando un tantino sporco!
Ieri sera, vabbé che mi sono pesato dopo cena ma la bilancia segnava un 93,6Kg...mi sa che sto diventando un tantino sporco!
Oggi corsetta con mia sorella, 26 minuti blandi tranquilli e poi un pò di allungamento. Devo anche iniziare a buttar giù la nuova pianificazione!
Preso sempre per il collo al lavoro non son ancora riuscito a buttar giù uno straccio di scheda!
L'obbiettivo è dedicarmi di più alle alzate e un pò meno al BB pur non tralasciandolo.
Perlomeno ho tirato giù uno schema approssimativo:
-LUN squat (PL) + qualcosina di OL's
-MAR pettorali + bicipiti (BB)
-MER dorso (BB) utilizzando anche stacco (non submax)
-GIO spalle + tricipiti (BB)
-VEN gambe (BB)
-SAB stacco + panca (PL)
-DOM riposo
E' vero che c'è parecchia roba, ma il (PL) indicherebbe un allenamento in singole e doppie submassimali (non a cedimento) con numerose serie e recuperi medio corti, quindi in quei giorni me la caverei in poco tempo
Nei giorni (BB) allenerei in maniera classica il gruppo prescelto, con un esercizio principale a 1-2 serie ad alta intensità, con RP (prendendo spunto dal DC training) più qualche esercizio complementare a ripetizioni medio alte e stretching finale.
Non avrei molti giorni di riposo, ma tengo conto appunto che i giorni PL mi impegnerebbero poco tempo. Io ci proverei, consigli? Gli abbinamenti e le posizioni nei giorni li ho buttati un pò ad occhio cercando di incrociare il meno possibile e senza lasciar fuori nulla.
Se posso dire la mia, mi pare che hai accozzato un po' troppa roba. Così non riseci ad arrivare ''fresco'' agli allenamenti PL.
A sto punto perchè non imposti un RP sulle alzate, ma non in stile DC, il classico RP da 8 singole con 10-15 secondi di rest e quanche esercizio BB a seguire.
non è facile consigliarti yashiro, tu sei un avanzato che ha delle necessità precise
io potrei anche dirti che secondo me dovresti fare + squat se l'obiettivo è anche migliorare i carichi in quello ma non è detto che sia vero per te
che esercizi hai scelto esattamente per i vari gruppi? (es. petto\spalle\gambe)
A dire il vero l'obbietivo è lo stacco, però allenarlo troppo direttamente mi sfianca...ci sarebbe il problemino della panca indietro anche, quindi non so se privilegiare qualcosa o meno.
Gli esercizi, prove submax a parte, sarebbero panca inclinata 30°, push press di attivazione + military, back squat (ma potrei usare il front per variare) e rematore bilanciere per il dorso. Che caos voler unire le alzate in modo fruttuoso alla pesistica classica...
Di certo Yashi è ben strutturato, ma......tanta tanta roba! Sono 6 wo, a prescindere dal poco volume che magari utilizzerai negli allenamenti BB con i RP, per me c'è troppa roba, io mi specializzerei su una cosa e basta e nel prossimo meso ti specializzi su qualcos'altro.
Poi è chiaro che tu sei veramente un atleta avanzato come dice somo e non una sega come me, quindi chi ti conosce meglio di te?![]()
ma vuoi ottenere adesso un picco di prestazione o vuoi aumentare in generale?
perchè non è detto che per migliorare la forza tu debba fare singole submassimali con cadenza regolare, potresti anche fare un lavoro su 5-3 ripetizioni, o perchè no, su qualcosina in +
gli esercizi BB che hai scelto secondo me vanno benissimo e hanno un buon transfer
Un picco di prestazione non mi serve, perlomeno non al momento. Devo imparare a stabilizzare i carichi, non è possibile che per 3 mesi all'anno vada oltre i 200-150-240 e dopo giugno scenda a 180-140-230 o anche meno... Quindi devo consolidare l'uso di carichi elevati senza puntare alla prestazione assoluta in questo o quell'esercizio. Il più indietro è di sicuro la panca, perlomeno quello che sento meno tecnico. Ma essendo quello che mi riesce meno è giocoforza il meno gradevole...
Comunque credo seguirò il tuo consiglio, mi riporterò su una 4split puntando sull'RP e ripetizioni medio basse ma non singole.
See, sono avanzato perché non mi ha voluto nessuno!![]()
In effetti è tanta roba, mi sa che ci metto mano...
ma la prestazione media la puoi mantenere anche in altri modi
potresti semplicemente tenere su base costante un lavoro tra l'80 e l'85% dell'1RM
(che in genere ti consente di esprimere il massimale praticamente quando vuoi)
oppure puoi utilizzare un sistema oscillante (io per ora ne sto usando uno con il 5-3-1, ma in passato ho usato anche cicli tipo: 5x3x80% \risc+ 4x2x85% \risc+ 3x1x90% e funge)
Quoto somo, il 5-3-1 e l'altra progressione fungono le ho provate anche io.
Oppure qualcosa in stile più ibrido/bb potresti provare il 7/5/3, ma per quello che vuoi fare penso sia troppo voluminoso dato che sono 6 serie.
Ho riformulato l'arringa vostro onore!
4 split con un esercizio rapido esplosivo di attivazione, seguito da un esercizio target per muscolo, da bruciare in rest pause molto spinto.
- -LUN spalle + braccia: ex di attivazione push press, ex target military press, panca stretta e curl. Complementari vari.
- -MAR gambe: attivazione jump squat, target back o front squat (o entrambi) complementari sissy, GHR, stacco GT, calf
- -MER cardio
- -GIO petto + grip: attivazione con panca esplosiva e lockout, target panca 30°, complementari distensioni manubri dip e croci (+grip training)
- -VEN dorso + addome: attivazione con salti e power clean, target stacco, rematore bilanciere, trazioni. Complementari lat machine, pulley, rematore a gomiti larghi.
- -SAB riposo
- -DOM riposo
A parte il rest pause negli esercizi principali (da strutturare con un 4 rip +1 o 2 per volta fino a 10 circa) ho in mente altre tecniche d'intensità per i complementari. 8x8 per i piccoli gruppi, mezze ripetizioni e burnout.
Che ne dite?![]()
Per me è ben strutturata, unica nota: riesci a recuperare le spalle dal lunedì al giovedì per fare petto?
Beh allora sei a cavallo!
Forse il grip training il giorno prima del dorso lo tralascerei proprio nel giorno del dorso no? Non rischi di arrivare con le mani spaccate?
Segnalibri