ce li ho gia'... mi sono roto le scatole di cambiare 2000 volte, anche perche' mi sto allenando con un altro ragazzo che ha i pesi differenti dai miei e quindi dobbiamo sempre star a smontare e rimontare.
ce li ho gia'... mi sono roto le scatole di cambiare 2000 volte, anche perche' mi sto allenando con un altro ragazzo che ha i pesi differenti dai miei e quindi dobbiamo sempre star a smontare e rimontare.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Infatti mi sembrava...
Si, quello è un po' una rottura...io lo faccio in velocità e lo considero come cardio!
Per fortuna li uso in pochi esercizi quindi non perdo troppo tempo.
e allora mi sa tanto che ti sei già risposto, Franz.
tempo fa in un ambulatorio dove lavoravo li avevamo e devo dire che non mi ci trovavo male...poi è ovvio che una serie completa di manubri classici sarebbe meglio...(ma anche belen rodriguez sarebbe sicuramente meglio dell'amica con cui usciremo il prossimo weekend...)
![]()
Nico ma cosa avevi i bowflex o i powerblock?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
I due più grandi problemi di allenarsi a casa...Io ora me li son fatti i manubri ma non escludo, in ottica di uscire di casa ed andare a convivere, di optare per soluzioni più pratiche.
Qualcuno ha una foto ravvicinata o uno schema dei powerblock? Mi incuriosisce il sistema a selettore e se copiabile potrei anche farmelo...![]()
ho usato i bowflex (considera che quelli che avevamo credo arrivassero a circa 26-30 kg. - se ricordo bene... - )
i powerblock non li ho mai utilizzati e così a prima vista mi sembrano poco "maneggevoli".
PS - ho dato un'occhiata ai prezzi.......caz.zarola....costano veramente 'na cifra.
sarebbe cosa buona e giusta organizzare una bella BBHP convention, e poi chiedere ai Mastri Fabbri Ferrai (yashiro, ilpiso, e qualche altro) di mettersi a "produrre".
Io, per fortuna, prima di venir via da technogym mi sono comprato un po' di materiale usato (che uso in ambulatorio da anni)
Hai provato a cercare materiale usato?
Hanno fatto bene i loro conti... i powerblock nel range di carichi che possono raggiungere costano POCO meno di un set reale di manubri fissi corrispondente, a livello produttivo almeno...quindi ci guadagnano spudoratamente.
Mi sono guardato i due prodotti, sicuramente i powerblock mi sembrano più affidabili come costruzione. Anche il meccanismo è più semplice ed affidabile. Sto già pensando a come poterne realizzare una coppia meno fighettosa ma altrettanto funzionale.....
le critiche in giro dicono che i powerblock sono migliori, non so bene perche'.
i bowflex sono bellissimi, e possono arrivare a 40kg, quindi con ca 500 euro si compra una coppia di manubri che coprono da 5 a 40kg, con uno risparmio sullo spazio eccelso, e con un design molto bello devo dire.
il problema piu' grande per me e' trovarli in norvegia... li ho trovati a poco fino a 24kg, ma non sono assolutamente abbastanza. usati non ne ho trovati.
se trovate qualcuno che li vende a pezzi ditemelo, perche' oltre al fatto che siano gia' carucci di suo, lo stato norvegese vuole un 15% di tasse sugli oggetti comprati all'estero, quindi mi verrebbero a costare uno stonfo alla fine, e non converrebbe.
l'unica sarebbe trovarli in svezia, dove la roba cosa meno, e andando in macchina non ci sarebbero problemi di dogana. io ho trovato questi, ma arrivano a 32,5kg e non mi bastano, mi servono almeno 40kg.
http://www.traningsprodukter.se/12i1.htm
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ho già buttato giù un abbozzo di disegno, a ben guardare è estremamente fattibile! L'unico dubbio è come bloccare le spine di carico, ma credo di aver risolto anche quello... chissà se nei prossimi mesi riuscirò ad avere il tempo per farne un campione.
Grande Yashiro!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
occhio alle imitazioni cinesi
Segnalibri