Scusa ma nn sono per niente d accordo... Durante squat stacchi o cmq sollevamenti di potenza i fasci del retto addominale (componente longitudinale) interviene in maniera minima (soprattutto in soggetti giovani), il muscolo principale che interviene è il Trasverso dell addome e in successione gli obliqui (anche se rispetto al trasverso hanno attivazioni esigue). Se l intervento della componente longitudinale fosse significativo avverrebbe il contrario di ciò che vorremmo mi spiego: durante uno stacco o uno squat siao soliti a mantenere il rachide il leggera iper estensione o quantomeno in una posizione "neutra", se vi fosse significativa attivazione dell addome ci ritroveremmo con la schiena ricurva in posizione tendete alla cifosi etc...
Questi dati sono stati rilevati attraverso EMG che furono fatte per capire il funzionamento della P.I.A. durante un sollevamento...![]()
Segnalibri