Concordo con Yashi..aveva un senso solo quando i vari parametri erano PERLOPPIU' sotto controllo come nel mio caso.![]()
Concordo con Yashi..aveva un senso solo quando i vari parametri erano PERLOPPIU' sotto controllo come nel mio caso.![]()
bassa schiena... non vorrei dire un cavolata ma ho come l impressione di avere l anca disassata. facendo pin pull settimana scorsa ho sentito schioccare una vertebra...probabilemente mi si è compresso il nervo sciatico o qualcosa del genere
ma guarda brò...anche adesso la cosa è alquanto controllata...non sarò a dietà strapulita ma mangio SEMPRE le stesse cose. quindi in teoria...va beh ma non è questo che mi preoccupa ora
83,6
ieri petto con tecniche mischiate di wo passati
- 7's croci alla macchina
- panca piana MP 2x10 1x6/8+rp+3+rp+3+rp+2
- croci alla yashiro 3x8@20
- flessioni piedi alti 3x10
- 7's chest press 55 a calare
- 10 min aerobico (ero in ritardo, ma è già un inizio)
ieri sera avevo qualcosa di verde trasversale sul pettorale dx...scosto il tappetino e cosa vedo...una vena...non nascondo che mi sono commosso
condizione acquosa, schiena estremamente dolorante, non riesco neanche a mettermi i calzini...porca *******!
83,7 stabile
20' cardio
3x15 crunch
3x12 alzata di gambe
-curl man 3x6/8@24
-curl bil 3x8/10@38
-curl man scot 3x8@14
- curl pulley basso 7x30/30/30/30/25/25/20@20 R30''
stretch+contr
- croci alla macchina 2xmax lentissime...
il dolore alla schiena è passato all improvviso per poi trornare in forma lieve in serata. stamattina un po dolorante ma in miglioramento rispetto a ieri.
Azz 16 serie per i bicipiti... volume spaventoso, non sarà un pò eccessivo? Per la schiena son contento che stia migliorando, diminuisci lo stress per un pò (magari scegli tra squat e stacco) e tieniti allungato e rilassato. L'ideale sarebbero massaggi, anche da mani non esperte purché femminili9
si yashi, il volume è volutamente eccessivo. ho una mia teoria che sto sperimentando per vedere dove mi porta. se volete ve ne parlo
per il riposo, aimè, la vedo molto dura. sono un deficiente e passo la mia vita al lavoro.
cmq....
oggi 83,8
- hack 3x8@180
- affondi all hack 3x8@80
- pressa 45° 3x20/15/15@100 r60'
- 7's leg ext @35/40 leggere ma veloci
- chest per tric 3x10
- push down alla corda 3xmax
oggi ero stanchissimo...distrutto direi...sono partito maledicendo il mondo. poi la rabbia è salita e buon wo. ho detto a un tipo in palestra che se lo portavo a casa mi sarei dato una pacca sulla spalla! ottimo...
negli spogliatoi posing improvvisato davanti a un grosso..."belle braccia e gambe, il resto normale..." lo prendo come un complimento![]()
detta alla carlona: o si abitua il corpo (e quindi mette in atto i cambiamenti necessari per sopravvivere) o schiatto.
peso di oggi sconosciuto, ho dormito 3 ore e non mi pareva indicativo pesarmi.
ieri
20' tappeto
3x12 alzate di gambe
- lento dietro larghissimo 12/10/6/6/6 non ricordo il peso ma le ultime 3 a cedimento assoluto e l ultima con burning mezzo mov
- alzate disco da 20 2x12
- alzate laterali su panca inclinata 3x10@8
- alazate laterali macchina 7x10@30
- alzate posteriori alla macchina 5x12
- scrollate su panca inclinata 3x12@30
sono andato a ballare e ho messo una maglietta che mi sta moolto strtta di spalle...o mia mamma ha sbagliato a lavarla o qualcosa si muove
-
Eheheh la tua teoria è interessante, molto estremistica ma interessante!
Ma io te lo dico sempre che riuscirai a tornare come prima, se non meglio!![]()
Il corpo si adatta..l'importante è tenerlo sempre al limite senza fargli fare il botto.
la domanda che mi pongo però è...qual'è il limite? o meglio ci arriva prima la mente o prima il corpo. e, si può spostare questo limite?
se uno mi avesse detto che dormendo una media di 5 ore per notte negli ultimi 5 anni lavorando una media di 15 ore al giorno sarei comunque progredito, gli avrei dato del pazzo...e invece eccomi qui.
poi magari scoppio...ma almeno capisco dove è il mio limite e mi regolo in futuro di conseguenza. tanto nessuno mi corre dietro, mi sono reso conto che mr O non lo diventerò e che conta più 1 gr di steroidi che dieci anni di diete e allenamento perfetto. purtroppo cosi gira il mondo e il primo ad esserne deluso sono proprio io.
Cos'è il limite? Sinceramente io non saprei rispondere, è difficile dire che lo si può spostare o se al limite ci arriva prima il corpo o alla mente...secondo me ci devi cadere, un pò come quando scendi dalla macchina per dare indicazioni all'amico per parcheggiare la macchina e gli dici "quando senti il botto fermati...." ecco...per capirlo bisogna sbottare letteralmente IMHO.
ti cito rispondendoti "si e no". saranno anche 2 universi diversi e siamo d accordo...ma sul palco ci si sale insieme...
posso dire di essere d accordo
e aggiungo. è proprio quando sei più radente al limite che si ottengono i migliori risultati. ogni tanto si può fare il botto e sarà una cosa buona e giusta se può servire a portare i tuoi limiti un po più avanti.
oh ragà questo è solo un mio pensiero degli ultimi tempi, poi può essere che sia una cagata pazzasca (pozzetto cit.)
Anche qui il discorso è discutibile. Se vuoi andare all'Arnold o al Mr.O sai che devi fare un passo inevitabile, non c'è nessuno lì in mezzo che gareggi ad armi dispari. Se mi parli delle gare natural in cui ci sono i bari allora è un altro par di maniche. Ma anche lì non ci sono bisonti di 120Kg squartati, certe scelte fanno la differenza sì, ma resti sempre di 'questo' pianeta e non di quello.
Il segreto credo stia proprio nel continuare a fornire uno stimolo che il corpo abbia la possibilità di sopportare ed adattarsi ad esso, perché se lo stimolo è eccessivo non ci sarà alcun adattamento, ma un danno.
Il limite inteso come genetico credo che ben pochi lo raggiungano, o meglio è variabile anche per la persona stessa: se lo stesso individuo inizia ad allenarsi a 15 anni piuttosto che a 30 nonostante la genetica sia identica il limite sarà enormemente diverso. Stesso metro di giudizio secondo me si può dare nell'alimentazione e nell'allenamento; chi mi dice che se uno agli esordi avesse puntato sui superpesi piuttosto che sul pump estremo il risultato finale, anche uniformando dopo molti anni l'allenamento, sarebbe il medesimo?
Quindi poche pippe mentali e dateci dentro![]()
Segnalibri