perchè l'adattamento alla forza è soprattutto nervoso e dipende dalla costruzione dello schema motorio
fare "forza" non significa allenarsi ad alta % di carico (anche se le alte % possono aiutare a sveltire il processo, sul breve periodo)
fare forza significa cercare di migliorare la capacità di reclutamento in un determinato esercizio (non può essere "forza" su un muscolo anche se questa è la conseguenza)
quindi:
- la frequenza 1xWeek non è adatta perchè non ti consente di costruire e ripassare lo schema motorio su cui vuoi "fare forza"
- il volume deve essere sufficientemente alto (altrimenti non c'è ripasso tecnico)
- i movimenti complementari non specifici dovrebbero essere solo un contorno
se l'autore del libro ha proposto una routine di questo tipo per la fase forza secondo me ha scelto male i termini (è una mia opinione eh)
neanche i bovini del westside che si allenano in modo quasi aspecifico utilizzano allenamenti del genere



Rispondi Citando
ma da come l ho capito io l autore dice "forza" solo per differenziarla dalla "massa"
.
Segnalibri