Non ne sono per nulla convinto: è correlato alla quantità di LBM, alla circolazione, al NO e alla presenza di acqua e glucidi soprattutto![]()
Non ne sono per nulla convinto: è correlato alla quantità di LBM, alla circolazione, al NO e alla presenza di acqua e glucidi soprattutto![]()
Beh sì, ma la circolazione periferica, con il pump al lungo termine e con l'aerobica, migliora e non di poco. Poi anche lì ci vuole genetica, ma si può far molto. Acqua e glucidi li dò per scontati, senza non fai neanche pesi normalmentePer la quantità di LBM è relativo, nel senso che grosso muscolo=grosso pump, ma in proporzione un effetto significativo lo si nota comunque.
Bravo Yashi...hai toccato un buon punto: l'attività aerobica...difatti su quello ci sto lavorando a lungo termine. Cmq credimi...ci sono persone che non riescono a produrre un pump significante: io ed un uomo che seguo ne siamo esempi eclatanti.
Ma il discorso è cmq molto complesso e vasto: non voglio inzozzare il diario di Andrea, ma ti dico che ci sono degli accorgimenti che uno può utilizzare...nello specifico in questo tipo di soggetti (come me) la cosa è anche parecchio legata alla mole totale di lavoro (VOLUME)...sembra esserci come una necessità di maggiore volume per la produzione di NO.
La caffeina ad esempio inibisce questo processo, mentre la vit c..magari accoppiata con NO2 lo amplifica al pari della creatina.
Ripeto..troppo complesso per affrontarlo in due righe, ma ti assicuro che questo genere di soggetti esistono e la cosa non è dovuta a lacune di base.
E' un pò legato al discorso di Poliquin sul tipo (Acqua,Fuoco; Legno, Ferro)...non so se ricordi o se hai present![]()
Ricordo ricordo
Comunque riguardo al volume di lavoro in attinenza col pump sono d'accordissimo, tant'è che se non vado errato le tecniche di pump più gettonate sono l'8x8 o il 10x10 (volumi folli a mio avviso, che ho provato). Per la genetica sì lo so, c'è chi prende metridi volume pompando e chi cambia poco.
Andrea perdonaci!per mantenere pulito il tuo diario posterò lo scontrino della spesa la prossima volta
![]()
![]()
tranquilli ragazzi, il mio diario è aperto a qualsiasi discussione! tanto mica lo uso per ricordare ciò che ho fatto!! vado a caso!! ahah!!
scrivete scrivete, no problem
oggi 82,7 (ho saltato il prebed)
ieri ho fatto spalle/trapezio cercando solo il bruciore nella zona senza soffermarmi sui carichi e predilegendo esercizi complementari
- lentO dietro MP con presa larghissima (a 8 cm dai dischi) 12/10/8/6/4@/40/45/50/55/60
- Shoulder press 3x20
- alzate ant manubrio sing 3xmax@16
- alzate laterali macchina 4x12@30
- posteriori alla macchina 4x12@25
- tirate allo sterno cavo alto con barretta 3x30@25
- tirate allo sterno cavo alto con maniglie 2x15@40
- scrollate alla macchina 4xmax
- scrollate su panca a 30° 3xmax@20
qua tutti mi chiedono se sono dimagrito...ma io so che per i profani questo "dimagrito" non significa nulla di buono!![]()
Andrea che cambia ad allargare così la pressa al lento?
Io ieri l'ho fatto con presa poco più larga delle spalle ed il rom andava dal petto fino a poco sopra la testa, delts sempre tensione e alla fine erano spaccati! Ho sollecitato così poco i tricipiti che oggi l'allenamento di braccia non ne ha risentito.
la funzione è esattamente quella che hai spiegato tu!![]()
Segnalibri