
Originariamente Scritto da
bassofondo
imho, modificare il metabolismo è una cosa possibile ma richiede un minimo di tempo. secondo me alzare i cho, e prediligere quelli bianchi è un passaggio necessario. un mese dovrebbe essere sufficiente per ottenere un riavvio sufficiente, di là inizierei con degli sbalzi glicemici del tipo due giorni di scarica, uon di ricarica, uno due di mantenimento, uno di scarica, uno di ricarica etc..
certo che se mangi come un uccellino, quando butti giù un pò di calorie magari vanno a finire tutte a deposito diciamo così.... e si crea un circolo vizioso, mangi poco/il metabolismo s'abbassa/le prime cal in più finiscono a deposito/te ne accorgi/mangi meno.... ti riporto uno stralcio da un interessantissimo articolo
".....
Obesi con 700 Kcal al giorno? Impossibile ma vero... Il problema è in realtà più complesso; assumere solo 700 kcal al giorno, o comunque una quantità di energia nettamente inferiore a quella necessaria, in un primo periodo può dare discreti risultati che poi vanno esaurendosi nel giro di poche settimane; sapete perché? perché si verifica una riduzione del
metabolismo basale: l'organismo si abitua a sopravvivere con meno calorie, abbassando le proprie funzioni. Questo fenomeno comporta: diminuzione delle energie da dedicare alle attività quotidiane, stanchezza cronica, diminuzione del desiderio sessuale e delle masse muscolari.
Ma gli effetti negativi di un simile approccio dietetico non sono finiti. Per un meccanismo di difesa il corpo tende ad ottimizzare l'apporto calorico fornito dalla dieta, il che significa che al primo sgarro alimentare il vostro corpo sarà bravissimo a trasformare le calorie in eccesso in grasso di riserva.
Ecco perché: UN APPROCCIO CALORICO TROPPO RESTRITTIVO ASSOCIATO A SALTUARIE ABBUFFATE (ne basta anche una ogni 10 giorni) NON PUO' FUNZIONARE.
Se seguite un simile programma dietetico rivoluzionatelo ed iniziate a mangiare di più e soprattutto meglio....."
Segnalibri