tecnicamente non è esatto
la distinzione tra farmaco e integratore è puramente LEGALE
anche le sostanze estratte dai vegetali (i cosidetti fitoterapici, che tra l'altro dal 2011 saranno regolamentati come farmaci) possono contenere lo stesso principio attivo del farmaco, con la differenza che oltre a questo contengono "l'estratto" derivato dalla pianta di origine (il che non necessariamente implica un vantaggio.. basti pensare a quanto si siano ridotti gli effetti collaterali da decotto di corteccia di salice, rispetto ad oggi, che si utilizza solo l'acido acetil salicilico, aspirina)
oppure prendiamo ad esempio la teofillina (il principio attivo contenuto nel tè)
se vogliamo ottenere l'effetto stimolante e broncodilatatore utilizzando il decotto di foglie di tè, siamo costretti a introdurre anche tannini (delle sostanze che determinano precipitazione delle proteine, e quindi riducono l'assorbimento delle proteine alimentari e inducono meteorismo)
Segnalibri