Il pump è utile quando le fibre sono già state stimolate ed esaurite, deve essere prodotto assieme all'accumulo di acido lattico, ottenuto tramite farmaci\integratori l'effetto è funzionale solo alla vista. In realtà serve xkè migliora la permeabilità dei tessuti che meglio recepiscono i nutrienti del postwo. Siccome svanisce entro 1 ora dalla fine dell'allenamento è nata la favoletta che se non fai il postwo 10 minuti dopo l'ultima ripetizione di un esercizio non cresci. Questo è falso. Si cresce ugualmente bene. Se fai il postwo in una condizione di pump, anche dopo aver fatto la doccia, (tipo 20 minuti o 40 minuti dopo) i nutrienti entrano meglio. Se ci aggiungi il magnesio\potassio citrato entrano ancora meglio e anche senza pump.
Siccome assieme al pump di solito, ehh, si sviluppa una notevole quantità di lattato, questa và ad incidere molto sullo sviluppo della massa (non ricordo se contrattile o no ma credo su tutte e due).
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri