Mi spiace ma non sono d'accordo. Che la panca venga eseguita in modo scorretto è un dato di fatto ed hai ragione, come è un dato di fatto che sia un esercizio pressochè inutile o perlomeno moooooolto sopravvalutato per lo sviluppo del pettorale.

Il discorso dell'85% è stato provato...non me lo invento io, poi hai ragione sul fatto che avere attivato il 100% delle unità motorie non implica esaurirle: per quello occorre un volume adeguato.

il discorso dell'attivazione è semplice: qualsiasi blast isometric, alzata su superficie insatabile, pliometria ed esercizio di instabilità porta ad una maggiore attivazione e ad un maggior reclutamento....

Ora scappo..petto con panca...per oggi ahahah