Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: squat stacco e panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    la prossima volta che fai lo stacco guarda il soffitto e tira il bilanciere verso di te.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    la prossima volta che fai lo stacco guarda il soffitto e tira il bilanciere verso di te.
    quoto, ottimo, ottimo consiglio, prova a seguirlo.

    per il resto, si tratta di tre massimali, l'importante è il fine, puoi essere brutto quanto vuoi, l'importante è essere efficace.

    piuttosto con una tecnica migliore avresti più di 160 allo stacco. uno che fa 140 di squat, fa 200 di stacco

    ultima cosa sullo stacco. oltre il consiglio di cui sopra che mi sembra assolutamente imperscindibile, io mi avvicinerei al bilanciere solo per alzarlo.... un giro per il garage, una passeggiatina in tondo, poi come la cosa più naturale del mondo ti avvii al bilanciere e tiri sù. se stai lì a prendere la rincorasa ti scarichi mentalmente, almeno per me funzionava così.

    ps il nick è una figata!
    (90 è il tuo anno di nascita?)
    Ultima modifica di bassofondo; 11-12-2009 alle 12:55 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Chiedo scusa se sono stato assente e non ho neppure ringraziato delle risposte ricevute (sto preparando un esame per il 17 che, se superato, mi permetterà di darmi nuovamente ai pesi). Ringrazio tutti per le risposte.

    circle69: era il concetto di "fotocopia" che mi sfuggiva sei stato chiarissimo. Il problema è che per coniugare pesi e università posso fare solo 2 sessioni serie alla settimana nel portone di casa (più 1 "gioco" fuori sede, con manubri e ripetizioni alte). Va da sè che -ahimé- eseguo stacchi solo una volta a settimana...probabilmente dovrei intensificare e tralasciare momentaneamente lo squat.
    Per quanto riguarda l'adduzione delle scapole sin dall'inizio del movimento: effettivamente non l'ho mai messa in pratica sistematicamente. Diciamo che non mi sono mai posto il problema di come "dovessero stare" le scapole all'inizio dell'alzata. In effetti addurle sin dall'inizio -oltre al vantaggio che tu mi riporti- mi suggerisce anche una maggiore "durezza".
    Per quanto riguarda la chiusura delle gambe a fine alzata: nello stacco credo di stenderle (verificherò), nello squat invece dici bene: le tengo volutamente piegate sin dall'inizio (nella credenza che ciò possa giovare alle ginocchia, ma è solo una credenza) e sinceramente non sapevo proprio che potesse valermi un nullo! (ma neppure ho la pretesa di dire che mi alleno per le gare eh!)

    uberfranz: hai ragione, credo di aver mancato nel "guardare il soffitto" proprio per il fatto di essere agli inizi o comunque per il fatto che questo massimale -non lo nascondo- mi faceva un po' paura. E' uno dei primi consigli che mi è stato dato e il primo che ogni volta dimentico

    bassofondo: 200 kg di stacco forse li vedo tra 3-4 anni se mi va bene...con tutta probabilità oltre a non eseguire perfettamente lo stacco sono anche più debole di schiena (complice il fatto di NON SAPER FARE LE TRAZIONI a corpo libero?). Sulla concentrazione che cala a star davanti al bilanciere non ti so dire...più che altro in quel caso credo si trattasse di "paura", ma può essere che le due cose funzionino insieme (nel senso che il pensiero fisso del peso da staccare alla fine ti fa deconcentrare). Certo è che credo che agli inizi il fattore psicologico (il "come si affronta" un'alzata) sia molto importante.
    Riguardo l'anno di nascita: si, sono del 90 (ho 19 anni ancora per poco)
    Ultima modifica di crostantino; 12-12-2009 alle 04:22 PM

Discussioni Simili

  1. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  2. stacco panca squat
    Di relim8 nel forum Strength's Related
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 04:10 PM
  3. Record -squat-panca-stacco
    Di 123456789 nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 10-01-2007, 10:30 AM
  4. scheda pre forza:panca e squat 2 volte a week stacco 1 che ne dite?
    Di sirah nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-12-2006, 01:37 PM
  5. stacco+squat+panca
    Di LORIS-IGNAZIO nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-09-2006, 01:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home