Ma i PR che hai messo in firma sono riferiti a 1 RM? squat sotto il parallelo? Panca come? fermo o senza? e Deadlift??? sumo o regolare, altezza del bilancere da terra??? Tutti massimali Raw??? Non me ne volere per le tante domande eh...eeee...34 kg lento manubri??? 9 colpi?![]()
sono tutti i massimali un pò vecchi..squat sotto il parallelo,panca piana con il fermo,stacco da terra normale e altezza regolare..nel sneo che i dischi toccano terra..kmq si lento con manubri con i 34kg..9 colpi da solo più una ripetizione assistita da un mio amico![]()
Ezekius io non me la prendo se lento89 dice così..perchè kmq si i ragazzi che si allenano con te saranno anche più grossi di me..però ci sono dei particolari.sono più grandi di me,da quanto si allenano?io ho fatto un bel cambiamento e sinceramente sono molto soddisfatto..lunedi ottimo allenamento spalle..con 9 ripetizioni con i 34kg..ieri ho allenato dorso e mi sono allenato con 160kg di stacco,12 ripetizioni avanti di lat machine con 110kg,rematore manubrio 52kg ecc..è vero ancora non è molto e di strada per arrivare a diventare un pro c'è ne parecchia però dire che sono nella media..beh non direi..conosco solo un mio coetaneo al mondo migliore di me..sicuramente c'è ne saranno altri anche se non sono conosciuti però stare nella media insomma dai..a 16 anni stare con 43cm di braccio ecc non mi sembra nella media![]()
![]()
lento vorrei molto parlare con questi miei coetanei più grossi di me..sono sul forum?qualche misura,qualche foto si possono avere?
kmq ragazzi vorrei avere qualche info sul sistema di allenamento chiamato fst-7..7 serie finali in un 7x12\15 con recuperi di 30 secondi..nella palestra dove mi alleno è molto usato(solo dai BIG NATURALMENTE) e da quanto ho letto sul web dicono che sia un metodo ottimo per dare uno schok ai muscoli..dicono anche che andrebbe bene per i muscoli carenti..voi che ne dite?potrei usarlo per il petto?
Ultima modifica di MaRcO-RoMaNo; 02-12-2009 alle 11:14 AM
Romano hai sempre mantenuto questa routine?
Non hai mai provato a fare 3 allenamenti-giorno di riposo e 2 allenamenti?
Oppure la doppia split mattina-pomeriggio o 6 giorni su 7 riprendendo al sabato l'allenamento fatto il lunedi?
Ciao
ciao..la doppia routine non la posso fare perchè vado a scuola..mi sono sempre allenato 5\6 volte a settimana..sono arrivato a fare un multifrequenza del tipo:
1 petto-tricipiti
2 dorso-bicipiti
3 spalle-gambe
4 petto-tricipiti
5 dorso-bicipiti
6 spalle-gambe
mai allenamenti 3 volte a settimana..li odio e non mi fanno pensare alla crescita muscolare..io penso che per diventare un pro bisogna allenarsi tanto..le 3 sedute vanno bene per chi inizia la palestra e per chi non ha grandi obbiettivi..almeno secondo me eh![]()
Questo era il tipo di aproccio che usavo anche io, che in linea di massima si basava nel ripetere 2 volte a settimana gli allenamenti per tutti i distretti. Ho notato che per chi possiede un fisico che recupera velocemente e che quindi possiede una supercompensazione molto veloce che è d'obbligo fare allenamenti di questo tipo per poter spremere al massiomo le potenzialità di sviluppo muscolare. Infatti si trova il metodo quasi per istinto, o meglio... per esigenza, ondevitare la perdita di forma che avvine altrettanto velocemente nel caso si rimandasse troppo l'allenamento successivo.
Complimenti... continua così!
Non so da dove iniziare a correggere la frase.
Hai 16 anni e mi permetto di darti un consiglio: cerca di basare il tuo lavoro in palestra su informazioni valide e il più scientifiche possibili, dimentica le riviste e i consigli degli istruttori campioni della galassia.
Punto I° - Per diventare pro, non bisogna allenarsi tanto, bisogna allenarsi BENE, che è una cosa completamente diversa e lo capirai col tempo. Oltretutto essere pro, nel 99.9% dei casi significa usare farmaci, e questo fa cambiare COMPLETAMENTE i canoni d'allenamento.
Punto II° - Il tuo volume di allenamento è semplicemente fuori da ogni logica, non tieni in considerazione il ripristino del glicogeno epatico tanto per cominciare e il sovrallenamento per te è solo questione di tempo se continui così.
Punto III° - Hai comunque risultati perché: ti alleni da poco tempo, hai una genetica favorevole e hai 16 anni. Con queste condizioni, mettendo per assurdo che tu faccia sempre la stessa scheda per tutto l'anno, incrementando solamente i carichi, avresti risultati COMUNQUE, per poi arrivare ad uno stallo con conseguente sovrallenamento, ma soprattutto non ottenendo i risultati che potresti.
Ricorda che l'intensità è la chiave per ottenere qualunque tipo di risultato, e questa è inversamente proporzionale al volume di lavoro. Guarda la tua scheda d'allenamento e trai le conclusioni da solo.
Se vuoi qualche consiglio, chiedi pure.
![]()
Ultima modifica di nonick009; 05-12-2009 alle 12:09 AM
Segnalibri