si dipende quando ti alleni..poi x le quantità bisogna vedere il fà bisogno...comunqe quello con riso e tonno è valido...
si dipende quando ti alleni..poi x le quantità bisogna vedere il fà bisogno...comunqe quello con riso e tonno è valido...
il problema è che dopo una buona colazione (che immagino l'amico faccia) fare lo spuntino (forse sarebbe meglio dire lo spuntone!) con riso e tonno non credo sia il massimo per la salute dello stomaco ( a meno che non sia un ciclo di massa e si disponga di una digestione iperveloce)... credo gli vada dato il tempo fisiologico di svuotarsi ,,,
da questo punto di vista forse l'idea di uno spuntino con anche solo 40 g. di mandorle (sono pur sempre una dodicina di g. di proteine) potrebbe anche andare .. al limite per i protein pusher impuniti si potrebbe aggiungere uno yoguthino 125 0,1 magro bianco oppure un pezzettino (30 g.) di formaggio magro (tipo leerdammer light oppure entremont svizzero light) per essere tranquilli...
poi a pranzo ci si rifà ...![]()
ma si, così senza ulteriori info è difficile da dire cosa sia o no meglio io in uno spuntino mattutino preferirei puntare più su carbo a basso ig(ti alleni al pomerriggio?) e pro e stare più basso coi fat 25g frutta secca và più che bene ....io non faccio lo spuntino mattutino x chè mi alleno in mattinata ma quando mi allenavo al pomeriggio e di conseguenza facevo lo spuntino, puntavo su tutt'altro cioè preferivo frutta e albume (sbagliando è, non dico che sia la regola ma mi trovavo bene così ) quindi non ti so dire se sia di facile digestione il riso e tonno come merenda, forse è meglio preferire dell'albume o prosciutto cotto magro (tipo rovagnati) più piccola fonte di grassi, in cuesto caso le mandorle.....dico la mia se si allena che sò alle 13 e 30 e quindi fà, po.wo. e pranzo insieme sul tardi farei, riso bianco un ottantina di g con albume e come grassi olio evo o lino etc. ... oppure se si allena al pome 25 g mandorle più un paio di wasa e 25-30 g grana ( non sono un sostenitore dei formaggi light) dico la mia è corregete se dico una fesseria!![]()
si si sicuramente sono validi, semplicemente non trovo mi diano grandi benefici ,anche come "gusto" preferico un pezzo di grana delle due anche se è più calorico![]()
Quoto Vasco. Dipendono dal soggetto le quantità. Penso che intendesse dire che riso e tonno fossero delle buone scelte come fonti (anche se forse preferirei carne bianca al tonno un pò pesantuccio)
Poi dipende anche da come uno vuole impostare la dieta. Io ad esempio non ragiono pensando a colazione, prenzo ecc. ma a pasto1, pasto2, ... perché a livello calorico la differnza tra i pasti c'è ma non particolarmente marcata.
Ultima modifica di Ezekius; 24-11-2009 alle 06:45 PM
beati voi ragazzini ! Io se mi facessi uno spuntino (mattutino o pomeridiano) con riso e tonno starei a posto per mooolto tempo .. poi chiaramente dipende ... se parliano di 50 gr. di riso e 50 g. di tonno tutto cambia ...
E' chiaro che, in termini oggettivi riso (casomai integrale) e tonno al naturale (oppure pollo grigliato) con il classico cucchiaio/ino di olio extra è il pasto ideale per il bb.er
Segnalibri