Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: la Fame nel mondo e il bodybuilding

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Secondo me i veri sprechi nella società occidentale sono altri.
    Poi purtroppo i problemi arrivano cmq, senza andarseli a cercare. Ma anche se volessimo sacrificarci per salvare qualcuno (forse), finiremmo solo per sprecare il poco tempo concessoci per vivere. Sono cinico, ma purtroppo è così. E non ditemi che sono cattivo, perché da piccolo ero tutto casa e chiesa; però ti basta qualche esperienza per farti capire che la solidarietà devi trovarla in te stesso e se sei molto fortunato in alcuni vicinissimi cari. Ciao a tutti.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    quello che dici bene o male rispecchia il pensiero della maggioranza delle persone.
    però lo dici e pensi partendo da una condizione di agiatezza e di sicurezza (relative).
    sono certo che le persone che vivono in condizioni di precarietà e a rischio sopravvivenza non la pensano così, ma anzi sulla solidarietà ci contano.
    Deutsch Kurzhaar !!!

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killer84 Visualizza Messaggio
    quello che dici bene o male rispecchia il pensiero della maggioranza delle persone.
    però lo dici e pensi partendo da una condizione di agiatezza e di sicurezza (relative).
    sono certo che le persone che vivono in condizioni di precarietà e a rischio sopravvivenza non la pensano così, ma anzi sulla solidarietà ci contano.
    Credo che il benessere sia un cancro, nel bene e nel male.
    Se ad una persona bisognosa si fa credere che noi siamo migliori, e le diamo aiuti per farla assomigliare a noi, quanto tempo credete questa persona impieghi per diventare come noi?
    Siamo capaci di vendere fumo (vedansi gli Albanesi che nel '91 venivano in Italia credendo che fossimo come a Domenica In), ma una volta scoperto il gioco...
    Ultima modifica di user_del87452; 17-11-2009 alle 12:24 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    222

    Predefinito

    io non risolvo da solo la fame nel mondo, e mentre parliamo...qualcun altro starà morendo. Però posso "fare pace" con il cibo cioè non buttando via niente...con l'acqua, senza sprecarla (magari senza aperto il rubinetto mentre mi lavo i denti), etc.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    La fame nel mondo è il problema che consente a noi occidentali di vivere più che bene.
    E' un problema? Si, io dico che questo sia un problema, perchè quando sento parlare di cibi trash, di gente obesa, di malattie cardiovascolari nate da una situazione di obesità, ho la sensazione di essere nato nel periodo sbagliato.

    Se si pensa a come le società sviluppate abbiano ottenuto e continuano ad ottenere le "proprie" ricchezze, per far si che la "propria gentre" viva al top, si nota facilmente come queste, dotate di denaro/potere, sfruttino i territori poveri per i propri scopi, rendendo i ricchi sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri.
    E' un paradosso, anche perchè le zone in cui la concentrazione di gente estremamente povera è alle stelle, riguarda proprio territori estremamente ricchi.
    Sarà un caso?
    Affatto...secondo me nulla è causa del fato avverso.

    Inutile dire, "evito di sprecare l'acqua" o limitare l'uso della corrente elettrica, perchè ciò che non uso io, indubbiamente non finirà ad un poveraccio in Sudan, ma finirà nello scarico del mio dirimpettaio, xchè siamo una società viziata e consumista che senza i privilegi dati dallo sviluppo e dall'industrializzazione, cesserebbe di esistere all'istante.
    Con questo non intendo dire che sia giusto sprecare, ovviamente il discorso è affrontato in modo provocatorio.
    Però riflettete...gli sprechi sono ovunque, gli Usa sono la patria "del più", accettiamo che sportivi e vip vivano nell'extralusso, noi stessi siamo i primi ad essere incapaci di vivere "consumando poco"(anche x via del bb), quindi...davvero crediamo che la fine della fame nel mondo sia possibile?

    Se così fosse, quel giorno x molte popolazioni sarebbe la fine dell'incubo, x noi sarebbe la fine del tenore di vita attuale, cosa alla quale nessuno vuole rinunciare.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Il vero schifo mi viene quando vedo trattori passare sulle arance o cisterne buttare sui campi migliaia di litri di latte perchè hanno sforato le "quote" e la loro commercializzazione farebbe crollare i prezzi...
    perchè non prendere tutto e inviarlio dove la gente muore di fame?

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Non posso che essere d'accordo con Tarantino, ed in effetti ha spiegato in altre parole ciò che volevo dire io.
    Davvero credete che i poveri abitanti dei Paesi sottosviluppati, una volta sfamati si accontenterebbero? Siamo tutti uguali in quanto uomini, e quindi siamo tutti avidi. Più ne abbiamo e più ne vogliamo.
    Il bello di tutto questo è che i Paesi poveri ricevono soldi, eccome...
    Li ricevono i signori della guerra di quei posti, per darci un luogo dove scaricare le scorie nucleari, per creare instabilità (e di conseguenza giustificare guerre per far uscire le nostre economie dalla crisi...).
    Ed essi sono contenti così, in quanto hanno il POTERE, e questo è ciò che l'uomo vuole. Essi erano poveri, ma ora che sono fantocci nelle nostre mani, vogliono essere gli unici fantocci, lasciando i conterranei nell'oblio.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    il problema è questo: anche volendo aiutare con denaro opere pie ecc.. le popolazioni del terzo mondo non si risolverebbe molto.
    questo perchè tali popolazioni sono sottoistruite e in balia dei pochi "compatrioti" che nel loro paese decidono l'inizio di guerre per il potere o per la supremazia religiosa. insomma sarebbe come dare del caviale al porco.

    se invece si creassero le condizioni necessarie per dare una istruzione e una cultura piu ampia possibile ad ogni abitante di tali paesi si farebbe un bel passo verso il benessere. istruzione su come coltivare, allevare, costruire e magari una bella lezione sulla democrazia.

    invece con la situazione attuale queste popolazioni sono sempre in fuga da una nuova guerra senza motivi , i loro territori sfruttati fino all'osso da Stati esteri, e ridotti alla fame perchè tutti i soldi vengono spesi nell'acquisto di armi.

    io sono dell'opinione che se tutti i paesi del mondo fossero almeno ad un livello di benessere sufficiente, l'economia mondiale potrebbe solo avere dei benefici.
    infatti ne è un esempio negativo la comunità europea! dopo aver accettato tutti gli stati dell'est la nostra agricoltura è stata molto penalizzata come l'allevamento e l'industria, questo perchè fino a quando ci saranno paesi sottosviluppati sarà piu conveniente spostare la produzione li dove la manod'opera costa meno o dove le materie prime vengono vendute ad un prezzo inferiore .
    invece se ci fosse un livello quasi omogeneo di benessere, non ci sarebbe tutta questa convenienza a sfruttare territori al di fuori dei nostri confini, ma anzi migliorerebbe la produzione nazionale, il benessere e anche la ricerca.

    @ hokaHey : purtroppo ,come ho gia detto poche righe sopra, la comunità europea impone quote latte troppo restrittive e i guadagni degli allevatori sono nulli, se non negativi , anche a causa di speculazioni degli intermediari tra produttore e consumatore, e quindi è giusto che loro facciano queste proteste, altrimenti anche noi diventeremo un paese del terzo mondo

  9. #24
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tarantino Visualizza Messaggio
    Inutile dire, "evito di sprecare l'acqua" o limitare l'uso della corrente elettrica, perchè ciò che non uso io, indubbiamente non finirà ad un poveraccio in Sudan...
    concordo. però so di aver fatto la mia parte e, almeno personalmente, volo un po' più in alto della massa...(bel gioco di parole, visto che siamo in un 3D sul fitness...).

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killer84 Visualizza Messaggio
    @ hokaHey : purtroppo ,come ho gia detto poche righe sopra, la comunità europea impone quote latte troppo restrittive e i guadagni degli allevatori sono nulli, se non negativi , anche a causa di speculazioni degli intermediari tra produttore e consumatore, e quindi è giusto che loro facciano queste proteste, altrimenti anche noi diventeremo un paese del terzo mondo
    Non sono d'accordo. Io studio economia (anzi a dire il vero sono già laureato, mi sto specializzando...) e in aula di macroeconomia ( secondo anno) era sorto un grande dbattito sull'argomento: gli organismi internazionali, e soprattutto i sovrannazionali, con una mano, quella della regolamentazione dei mercati, tolgono profitti al primario, e dall'altra distribuiscono aiuti ai Paesi in via di sviluppo. Peccato che le due cose non siano intergrate e così il cibo viene buttato e bisogna raccogliere fondi per inviare altro cibo (pagato) al terzo mondo...il contrsenso mi sembra evidente

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. Io studio economia (anzi a dire il vero sono già laureato, mi sto specializzando...) e in aula di macroeconomia ( secondo anno) era sorto un grande dbattito sull'argomento: gli organismi internazionali, e soprattutto i sovrannazionali, con una mano, quella della regolamentazione dei mercati, tolgono profitti al primario, e dall'altra distribuiscono aiuti ai Paesi in via di sviluppo. Peccato che le due cose non siano intergrate e così il cibo viene buttato e bisogna raccogliere fondi per inviare altro cibo (pagato) al terzo mondo...il contrsenso mi sembra evidente
    Senza contare la famosa "politica del prezzo del pane", che impoverisce chi è povero, arricchendo chi è ricco.
    Ma d'altra parte la cosa migliore è fare come le 3 scimmiette, almeno si vive in pace nel proprio orticello!
    Egoismo? Cinismo? Menefreghismo? Sì, decisamente. E non possiamo farci carico dei problemi altrui quando non abbiamo il coraggio neanche per affrontare i nostri!

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Purtroppo è così, ma ammetterlo è già un passo avanti.

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Mi sembra un discorso infantile.

    Esistono sicuramente modi efficaci ed efficenti per aiutare le popolazioni disagiate, tra questi non annovererei il fatto di mangiare poco e male
    Ben detto.

Discussioni Simili

  1. nuovo nel mondo fitness... dubbi con integratori
    Di Phoenix82 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-07-2009, 09:12 AM
  2. Arriva l'ora della low carb..fame fame!
    Di gekkame nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-03-2009, 11:36 PM
  3. Esperienze nel mondo della forza
    Di .:überfranz:. nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 02:12 PM
  4. Scandalo nel mondo dei forum?
    Di gnafix nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07-01-2007, 12:03 AM
  5. [Lungo!] Garanzie di qualità nel mondo degli integratori.
    Di BlueWare nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-01-2003, 06:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home