Risultati da 1 a 15 di 427

Discussione: Il mio Diario + video - Obbiettivo forza - apprendistaPL

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Non male, io terrei la presa a 75, in previsione di allargarla verso gli 81. A che percentuale eri?
    Dall'inquadratura non si capisce bene la discesa ma se è sempre come nellapanca stretta non è l'ottimale. Cerca di partire già a livello dei capezzoli e vai giù verticale.
    Il fermo va bene ma quando arrivi al petto non sei duro al 100% e il bilanciere fa un sobbalzo, non che sia alzata nulla però con pesi più "pesanti" potresti perdere in compattezza. Scendi e blocca il movimento con i dorsali, stop un secondo e poi esplodi in alto spingendo verso i piedi (il bilanciere non va avanti, è solo un modo per facilitarsi lo spingere in verticale).
    Non dai l'impressione di essere esplosivo, soprattutto con la presa a 75, ma è questione di allenamento. Non pensare di alzare facile e basta, immaginati di dover piantare il bilanciere al soffitto partendo sfruttando tutta la potenza dei muscoli.
    Ultima cosa, attento ai piedi, nella panca stretta muovi un po' il tallone. Attenzione soprattutto a % maggiori.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Ero a circa un 60%, quindi secondo te non è già abbastanza larga? Perché io me la sento larghissima

    Quando stacco il bilanciere dai supporti cerco sempre di matterlo in equilibrio e poi parto, proverò a tenerlo leggermente più verso i piedi.

    Il sobbalzo non c'è sempre, a volte riesco ad essere più rigido

    L'esplosività mi manca ancora purtroppo

    Ho visto i talloni, secondo me sono le scarpe , quelle sono da running e la suola non tocca bene per terra

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Se riesci fai un video di lato così si capisce meglio com'è la linea di discesa.

    Più larga è la presa più corta è la strada che deve percorrere il bilanciere. Se un giorno vorrai usare la maglia allargare la presa è quasi un obbligo se no la maglia non si carica. Se invece vuoi allenarti (e gareggiare...perchè un PL prima o poi DEVE gareggiare!) solo raw allora l'ampiezza della presa è più "atleta-dipendente" e si usa quella che permette di spingere di più. E' normale che le prime volte faccia strano usare un'impugnatura diversa ma tentar non nuoce! Non serve andare subito a 81, vai per gradi e soprattutto mantieni la tecnica.

    Per il discorso velocità..io pensavo fosse un 70% lento! Ma non preoccuparti, soprattutto se è da poco che ti alleni per il PL, anche l'esplosività migliorerà con il tempo! L'unica cosa da fare è pensare sempre dinamici e cercare di esserlo ad ogni ripetizione. Quando spingi cerca di farlo sempre spremendo al 100% ogni fibra muscolare.
    Un 5x5@70% fatto normale alla fine non è così duro, hai un ampio buffer e molte unità motorie se ne restano a riposo. Facendolo dinamico la fatica aumenta perchè per imprimere più velocità devi usare più unità motorie.
    E' "solo" questione di allenare il sistema nervoso ad attivare più unità motorie possibili.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Faccio il video venerdì prossimo quando faccio panca pesante, stasera ho fatto comunque con un 70% circa.

    (e gareggiare...perchè un PL prima o poi DEVE gareggiare!)

    Prima vediamo dove riesco ad arrivare poi si vedrà

    Ma in quel video sta facendo solo delle prove non ero concentrato sull'esplosività (anche se comunque mi manca anche su pesi maggiori )
    Stasera ho fatto un 5x5@70% circa ed è fattibilissimo anzi...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Ottimo, deve essere facile!
    Bisogna lavorare sulla perfezione tecnica e cercare al massima velocità. Lavorare troppo pesante non serve a niente!

    Nel giorno in cui non fai il 5x5 con aumento del carico al limite puoi inserire qualche doppia o singola all'80, max 85%. Sempre occhio alla velocità e alla tecnica però!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Il giorno pesante posso fare per esempio 5-4-3-2-1 aumentando il carico e gli altri giorni il 5x5
    Quando faccio stacchi però li faccio sempre pesanti, visto che li ho solo una volta alla settimana.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Cercherei più un lavoro sempre di volume e tecnica e con un paio di serie fino all'80-85. Senza esagerare insomma, il giorno principale deve comunque restare quello del 5x5

Discussioni Simili

  1. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  2. Il mio obbiettivo Definizione, la mia strada ditemela voi
    Di tracer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-06-2010, 01:56 PM
  3. il mio obbiettivo
    Di paolo84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-01-2010, 05:41 PM
  4. Ecco la mia situazione (obbiettivo forza e massa)
    Di skuarciaferro nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-05-2008, 11:06 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home