Sto ancora pensando.
Secondo me non è giusto che il negoziante paghi il bancone.
Lo deve pagare chi l'ha costruito.
Il costruttore deve rilasciare un certificato di conformità, come succede per le caldaie a metano, firmata e rilasciata in copia all'utente (in questo caso il negoziante).
A questo punto, ammesso che il costruttore abbia rilasciato suddetto certificato, occorre verificare che ci sia una clausola che vieti o quantomeno sconsigli di appoggiarci sopra gomiti oppure oggetti. NE DUBITO.
In caso contrario la responsabilità sarebbe sì del gestore, ma altrimenti l'obbligato in solido è il costruttore.
Se poi il costruttore dovesse fare storie, potrebbe venire denunciato dal gestore anche perchè recidivo (dopo 3 volte che si rompe un suo manufatto, ancora continua a ricostruirlo "fragile") oltre che venire denunciato da me se dovessi andare al pronto soccorso.
No?
P.S. @Eraser: Hai fatto un salto sul mio blog?
Segnalibri