Allora.
Stasera sono andato nella tana del lupo.
Ho spiegato al gestore tutte le cose che mi avete detto, e gli ho spiegato che sono andato al bancomat per lui e che volevo pagarlo fin dall'inizio.
Poi però mi è stato detto che non ho torto, e quindi 1 Euro o 400 Euro non fanno differenza: se ho ragione, ho ragione e basta.
Lui mi ha detto che "chi rompe paga" e che tutti quelli che l'hanno rotto (ah, ho saputo che è la QUARTA volta che si rompe) l'hanno ripagato.
Lui non ha l'assicurazione sui cristalli e, se mi fossi fatto male, mi avrebbe pagato l'infortunio la sua assicurazione conto terzi, ma comunque io avrei dovuto pagare il bancone.
Mi ha detto che avrei dovuto capire che una lastra di vetro non è fatta per appogiarvisi sopra. Allora io gli ho risposto che non c'è nessun cartello che avverte di questo ed inoltre già ci sono appoggiati sopra diversi espositori di diverso peso.
Ha aggiunto che quella lastra è fatta solo per appoggiarci sopra le cose, allora ho risposto: "Non mi sembra, visto che una calcolatrice da tavolo è a tutti gli effetti una COSA, ed il bancone non ne ha retto il peso".
Lui mi ha detto che i clienti che entrano non ci si appoggiano perchè lo trovano scomodo, in quanto sono quasi tutti anziani che non arrivano a 1.60. E' colpa mia se sono alto 1.84?
Continuava a dirmi che chi ha torto deve ripagare, come se andassi con la mia macchina addoso alla sua.
Io gli ho risposto: "Beh, se tu vai contromano, coi ciufoli che ti pago!".
Gli ho detto che l'idea me l'hanno fatta cambiare un mio cugino assicuratore ed il suo legale, che mi hanno fatto capire di non essere nel torto.
Allora lui si è messo a mercanteggiare dicendo che non vuole sborsare dei soldi e che mi verrebbe incontro almeno per la metà.
Io ho risposto che essendo partito da 400 Euro, 200 Euro mi avrebbero fatto soltanto piacere, ma che comunque non è questo il punto.
Il punto è che gli farei un regalo da 200 Euro invece di uno da 400 Euro!
Ho anche aggiunto che mi dispiace (e l'avevo già detto dall'inizio) e che prima di uscire gli avrei pagato la merce che ha dovuto buttare.
Mi ha sparato una cinquantina di Euro tra formaggio grattugiato e stracchini (caz.zo quanto costano 10 stracchini da 100 grammi!).
Io gli ho dato 70 Euro anche per il disturbo di aver ripulito tutto ed essere andato a letto tardi ieri sera per risistemare.
Siamo rimasti che io mi informo di nuovo sul da farsi, e lui ugualmente.
Se dovessi avere torto, pagherei anche il bancone, ma a questo punto non so proprio cosa fare.
AIUTO!!!
Segnalibri