Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Consulto legale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Ora che ci penso, se il gestore sapeva che il bancone non era resistente, avrebbe avuto tutto il tempo per metterci quantomeno un cartello (da quando si ruppe per una calcolatrice appoggiata).
    No?
    E' come se entrassi in un bar, mi mettessi a sedere, e la sedia cedesse di schianto (io peso 64 chili...). Mica dovrei ripagare la sedia!?!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    247

    Predefinito

    hai centrato il punto...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,969

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Ora che ci penso, se il gestore sapeva che il bancone non era resistente, avrebbe avuto tutto il tempo per metterci quantomeno un cartello (da quando si ruppe per una calcolatrice appoggiata).
    No?
    E' come se entrassi in un bar, mi mettessi a sedere, e la sedia cedesse di schianto (io peso 64 chili...). Mica dovrei ripagare la sedia!?!
    non solo non dovresti ripagare la sedia...ma in caso di infortunio verresti risarcito (o dall'assicurazione dell'esercente o dall'esercente stesso).
    Purtroppo una vetrata/bancone non è fatta per appoggiarsi sopra, ma il fatto che lo stesso evento sia già successo fa giustamente supporre che ci sia un vizio di fabbricazione nell'ente danneggiato.
    In ogni caso verifica se disponi di una polizza del capo famiglia ( che è una polizza di responsabilità civile, quindi per danni che l'assicurato o i suoi familiari potrebbero causare per colpa ), in quanto la polizza, detratta l'eventuale franchigia, interverrebbe per risarcire il danno (se ricordo bene potrebbe andare bene anche la polizza di un tuo genitore se sei ancora parte del nucleo familiare).
    Tienimi aggiornato

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Di certo mio avvocato!

    P.S. Ma non deve pagare l'assicurazione del negozio?
    Ultima modifica di user_del87452; 21-11-2009 alle 02:21 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    247

    Predefinito

    se,come credo,ce là, un tuo eventuale infortunio si,x il bancone bisogna vedere che tipo di assicurazione ha stipulato. in quelle standard direi che si deve arrangiare a pagarsi il bancone. il fatto che il banco non sia fatto x appoggiarsi e tu ti sia appoggiato non implica che si debba rompere! anzi, poi eventualmente è il proprietario che ti avrebbe dovuto redarguire se riteneva che tu potessi danneggiarlo mettendo un 10 del tuo peso sul banco.non credo come ti abbiamo detto in diversi che tu debba tirare fuori nemmeno un centesimo,poi se x la tua coscenza vuoi contribuire a fare festeggiare un felice natale al tuo barista....

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,969

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Di certo mio avvocato!
    P.S. Ma non deve pagare l'assicurazione del negozio?
    Guarda che prima di mollare tutto e mettermi a studiare da terapista (poi scienze mot ed ora osteopatia) ero a 5 esami dalla laurea in giurisprudenza (che ho sempre ritenuto una gran rottura di °°°°°°°°).
    Esiste una copertura assicurativa particolare, nelle polizze incendio base, che si chiama "cristalli" (o "lastre") e risarcisce le rotture accidentali (salvo il caso di rifarsi contro un eventuale responsabile).

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Esiste una copertura assicurativa particolare, nelle polizze incendio base, che si chiama "cristalli" (o "lastre") e risarcisce le rotture accidentali (salvo il caso di rifarsi contro un eventuale responsabile).
    Sì, ma la polizza di chi? La mia (eventuale) o quella del negoziante?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,969

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Sì, ma la polizza di chi? La mia (eventuale) o quella del negoziante?
    ovviamente quella del negoziante......
    Tu, invece, potresti avere la polizza del "capo famiglia" (è una copertura assicurativa da Responsabilità civile, che interviene (cioè paga i danni) nei sinistri che potresti causare alla guida di una bicicletta, mentre vai con gli sci, ecc.).
    AD ESEMPIO...se mentre giochi a pallone con gli amici causi involontariamente un danno (rottura di una vetrina, o simili) questa polizza risarcirebbe i danni (dedotta l'eventuale franchigia)...

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Allora.
    Stasera sono andato nella tana del lupo.
    Ho spiegato al gestore tutte le cose che mi avete detto, e gli ho spiegato che sono andato al bancomat per lui e che volevo pagarlo fin dall'inizio.
    Poi però mi è stato detto che non ho torto, e quindi 1 Euro o 400 Euro non fanno differenza: se ho ragione, ho ragione e basta.
    Lui mi ha detto che "chi rompe paga" e che tutti quelli che l'hanno rotto (ah, ho saputo che è la QUARTA volta che si rompe) l'hanno ripagato.
    Lui non ha l'assicurazione sui cristalli e, se mi fossi fatto male, mi avrebbe pagato l'infortunio la sua assicurazione conto terzi, ma comunque io avrei dovuto pagare il bancone.
    Mi ha detto che avrei dovuto capire che una lastra di vetro non è fatta per appogiarvisi sopra. Allora io gli ho risposto che non c'è nessun cartello che avverte di questo ed inoltre già ci sono appoggiati sopra diversi espositori di diverso peso.
    Ha aggiunto che quella lastra è fatta solo per appoggiarci sopra le cose, allora ho risposto: "Non mi sembra, visto che una calcolatrice da tavolo è a tutti gli effetti una COSA, ed il bancone non ne ha retto il peso".
    Lui mi ha detto che i clienti che entrano non ci si appoggiano perchè lo trovano scomodo, in quanto sono quasi tutti anziani che non arrivano a 1.60. E' colpa mia se sono alto 1.84?
    Continuava a dirmi che chi ha torto deve ripagare, come se andassi con la mia macchina addoso alla sua.
    Io gli ho risposto: "Beh, se tu vai contromano, coi ciufoli che ti pago!".
    Gli ho detto che l'idea me l'hanno fatta cambiare un mio cugino assicuratore ed il suo legale, che mi hanno fatto capire di non essere nel torto.
    Allora lui si è messo a mercanteggiare dicendo che non vuole sborsare dei soldi e che mi verrebbe incontro almeno per la metà.
    Io ho risposto che essendo partito da 400 Euro, 200 Euro mi avrebbero fatto soltanto piacere, ma che comunque non è questo il punto.
    Il punto è che gli farei un regalo da 200 Euro invece di uno da 400 Euro!
    Ho anche aggiunto che mi dispiace (e l'avevo già detto dall'inizio) e che prima di uscire gli avrei pagato la merce che ha dovuto buttare.
    Mi ha sparato una cinquantina di Euro tra formaggio grattugiato e stracchini (caz.zo quanto costano 10 stracchini da 100 grammi!).
    Io gli ho dato 70 Euro anche per il disturbo di aver ripulito tutto ed essere andato a letto tardi ieri sera per risistemare.

    Siamo rimasti che io mi informo di nuovo sul da farsi, e lui ugualmente.
    Se dovessi avere torto, pagherei anche il bancone, ma a questo punto non so proprio cosa fare.

    AIUTO!!!
    Ultima modifica di user_del87452; 21-11-2009 alle 09:50 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Guarda che prima di mollare tutto e mettermi a studiare da terapista (poi scienze mot ed ora osteopatia) ero a 5 esami dalla laurea in giurisprudenza (che ho sempre ritenuto una gran rottura di °°°°°°°°).
    Magari in quei 5 esami ti spiegavano come incolpare un cliente che spezza il vetro di un bancone!

Discussioni Simili

  1. rieccomi, consulto nuovo allenamento
    Di flaviacp nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-11-2006, 11:26 PM
  2. nuovo schema allenam. : consulto
    Di flaviacp nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03-07-2006, 08:34 PM
  3. Siframin........(BB sono Aminoacidi....tutto legale)
    Di Beach Break nel forum Problema Doping
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-02-2004, 12:51 PM
  4. il doping legale di Ultimate Italia
    Di bbhomepage nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24-06-2003, 11:22 PM
  5. ora solare/legale
    Di yukatan nel forum Help Forum
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-04-2003, 01:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home