Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Consulto legale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    S. Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Mi fate lavorare pure quando sto a casa ... scherzo chiaramente ...
    faccio l'azzeccagarbugli e solo ora mi sono reso conto della richiesta di consulto (gratuito)

    tecnicamente è un caso di responsabilità extracontrattuale regolata dall'art. 2043 c.c. "Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno "

    la peculiarità di tale tipo di repsonsabilità (senza volersi dilungare sulle distinzioni con la responsabilità contrattuale) sta nel fatto che l'onere della prova spetta a colui che avanza la richiesta risarcitoria (il barista)

    Cosicché l'attore (sempre il barista) dovrà provare che il comportamento del convenuto (cioè tu) gli ha provocato un danno e che tale comportamento è stato caratterizzato da dolo o colpa.

    Nel tuo caso escludo a priori il dolo ... per la colpa bisognerebbe vedere quanto sei grosso, come ti sei appoggiato e quanto appariva inequivocabilmente fragile il vetro ...
    Diciamo che il barista dovrebbe prendersi la briga di pagare un avvocato cui affidare l'incarico professionale di intraprendere nei tuoi confronti un giudizio ed in quella sede provare tutto ciò ... ora tutto è possible (specie con testimoni di comodo ...oppure se sei delle parti mie ... ) però mi sembra poco probabile ....
    poi dovrei sapere se tu hai qualcosa da perdere (tipo stipendio pignorabile, beni mobili registrati tipo auto o moto di tua proprietà) ...

    su due piedi ti direi comunque di stare tranquillo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lou Mark Visualizza Messaggio
    Mi fate lavorare pure quando sto a casa ... scherzo chiaramente ...
    faccio l'azzeccagarbugli e solo ora mi sono reso conto della richiesta di consulto (gratuito)

    tecnicamente è un caso di responsabilità extracontrattuale regolata dall'art. 2043 c.c. "Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno "

    la peculiarità di tale tipo di repsonsabilità (senza volersi dilungare sulle distinzioni con la responsabilità contrattuale) sta nel fatto che l'onere della prova spetta a colui che avanza la richiesta risarcitoria (il barista)

    Cosicché l'attore (sempre il barista) dovrà provare che il comportamento del convenuto (cioè tu) gli ha provocato un danno e che tale comportamento è stato caratterizzato da dolo o colpa.

    Nel tuo caso escludo a priori il dolo ... per la colpa bisognerebbe vedere quanto sei grosso, come ti sei appoggiato e quanto appariva inequivocabilmente fragile il vetro ...
    Diciamo che il barista dovrebbe prendersi la briga di pagare un avvocato cui affidare l'incarico professionale di intraprendere nei tuoi confronti un giudizio ed in quella sede provare tutto ciò ... ora tutto è possible (specie con testimoni di comodo ...oppure se sei delle parti mie ... ) però mi sembra poco probabile ....
    poi dovrei sapere se tu hai qualcosa da perdere (tipo stipendio pignorabile, beni mobili registrati tipo auto o moto di tua proprietà) ...

    su due piedi ti direi comunque di stare tranquillo

    Premetto che peso 64 chili con le scarpe e che mi sono appoggiato coi gomiti.
    Comunque il mio cruccio non è un'eventuale azione legale da parte dell'esercente, bensì sapere chi ha torto.
    Se mi dici che ho torto io, non c'è problema: ho già i soldi presi apposta al bancomat. Li sto tenendo ancora caldi.
    Hai letto tutto il post dall'inizio? Comprese le volte in cui il vetro si era rotto precedentemente, e compreso il fatto che la vetreria costruttrice è difficilmente rintracciabile?
    P.S. Sono in cerca di lavoro e non ho niente intestato a me, ma spero non servano queste informazioni.
    Ultima modifica di user_del87452; 24-11-2009 alle 08:24 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    S. Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Se mi dici che ho torto io, non c'è problema: ho già i soldi presi apposta al bancomat. Li sto tenendo ancora caldi.
    Guarda che non ho mica detto che hai torto ... mi sono limitato a dire come dovrebbe impostare un atto un collega che intendesse agire per conto del barista ... da qui a dire che si tratta di una causa vinta ne passa di acqua sotto i ponti ...

    sono molteplici gli elementi da valutare ... il tipo di vetro, il montaggio eseguito o meno a regola d'arte ... tanto per citarne solo alcuni ...

    così su due piedi mi sembre tutto tranne che indubbia una tua responsabilità ...
    i soldi conservateli per la palestra oppure pur una maxi scorta di tonno al naturale

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lou Mark Visualizza Messaggio
    i soldi conservateli per la palestra oppure pur una maxi scorta di tonno al naturale
    Parmigiano!
    Cmq non so quale fantomatico avvocato gli abbia detto che la reponsabilità è 50% mia e 50% del costruttore!
    A dire il vero il vetraio che ha ricostruito il vetro, si è limitato a rifarlo tal quale a quello rotto che gli è stato presentato!
    Il fatto è che 15 anni orsono (o forse di più), cioè quando il bancone è stato costruito, le regole sulla sicurezza erano diverse da oggi.
    Inoltre l'ASL ha dato il suo parere positivo, ma mica sulla resistenza!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,776

    Predefinito

    Ciao Branco
    Stasera, finalmente, ho sentito il mio amico perito assicurativo (è a Milano per lavoro).
    Secondo lui (fa spesso il CTU in tribunale, per le cause di responsabilità civile) la vetrata, pur non realizzata per sostenere le persone, dovrebbe essere strutturata per essere "sicura", per appoggiarci sopra le merci che un cliente potrebbe acquistare (magari un "prosciutto") e aggiungerei che è normale appoggiarci i gomiti mentre si sceglie la merce o la si ritira dopo l'acquisto.
    Quando gli ho raccontato la storia del pagamento 50-50% (e poi quella del mio esempio dell'auto che investe il pedone, pedone risarcito ma che poi RIPAGA IL PARAURTI dell'auto!) si è rivoltato dal ridere!!!

    In sintesi anche secondo lui non dovresti risarcire un bene che NON DOVEVA ROMPERSI.

    Ora attendiamo sviluppi.......... eraser

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Spero non ce ne siano di sviluppi!
    Comunque aspetto con impazienza (I'm looking forward to hearing from you soon!).
    Gracias amigo(s)!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Oggi ho acceso la tv e mi è venuta un'idea per risolvere il problema: tu e il barista potete risolvere la questione a Forum (quello di rete 4 non bbhomepage).

Discussioni Simili

  1. rieccomi, consulto nuovo allenamento
    Di flaviacp nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-11-2006, 11:26 PM
  2. nuovo schema allenam. : consulto
    Di flaviacp nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03-07-2006, 08:34 PM
  3. Siframin........(BB sono Aminoacidi....tutto legale)
    Di Beach Break nel forum Problema Doping
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-02-2004, 12:51 PM
  4. il doping legale di Ultimate Italia
    Di bbhomepage nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 24-06-2003, 11:22 PM
  5. ora solare/legale
    Di yukatan nel forum Help Forum
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-04-2003, 01:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home