Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Allenamento per Trekking

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,753

    Predefinito

    Ciao Cesare
    Se ricordo bene sei un medico...e hai esperienza di allenamento e dietetica (così mi sembra di ricordare ), quindi forse ti sei già dato una risposta...
    La preparazione atletica, oggi ancor più di ieri, è diventata molto "specifica" e quindi, per allenarti correttamente per il trekking, devi fare molto...TREKKING !
    La mia non è una battuta.
    Fare un 5x5 nei fondamentali ha diversi aspetti positivi (forza, equilibrio, reattività, ecc.) ma non allena in modo specifico il meccanismo metabolico e muscolare che impegni in un trekking (la durata a cui fai riferimento conferma la natura estremamente aerobica del gesto motorio...).
    Però forse qualche arrampicata con gli amici del CAI potrebbe darti una marcia in più.
    NB- se mi permetti...non discuto il fascino del trekking in solitario...ma lo vedo un po' azzardato...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Grazie per il tuo parere, Eraser! (Hai una buona memoria)

    So bene che dovrei "specializzare" l'allenamento puntando a fare il movimento specifico, purtroppo gli impegni lavorativi e sociali mi vedono impegnato in una grigia città piuttosto che nella natura incontaminata

    Quindi i miei trekking risultano essere 1 o 2 al mese e devo riuscire a trovare l'allenamento ideale nel restante periodo.

    Non ho problemi a fare 5x5 con grossi carichi e finire con 40 minuti di vogatore, ma forse dovrei fare dei circuiti alternando pesi (alte ripetizioni-bassi carichi) e sessioni aerobiche... una specie di allenamento militare, di quelli che fanno di routine i marines
    Cosa ne pensi?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao Cesare
    Se ricordo bene sei un medico...e hai esperienza di allenamento e dietetica (così mi sembra di ricordare ), quindi forse ti sei già dato una risposta...
    La preparazione atletica, oggi ancor più di ieri, è diventata molto "specifica" e quindi, per allenarti correttamente per il trekking, devi fare molto...TREKKING !
    La mia non è una battuta.
    Fare un 5x5 nei fondamentali ha diversi aspetti positivi (forza, equilibrio, reattività, ecc.) ma non allena in modo specifico il meccanismo metabolico e muscolare che impegni in un trekking (la durata a cui fai riferimento conferma la natura estremamente aerobica del gesto motorio...).
    Però forse qualche arrampicata con gli amici del CAI potrebbe darti una marcia in più.
    NB- se mi permetti...non discuto il fascino del trekking in solitario...ma lo vedo un po' azzardato...
    Principio di specificità docet.

    @Cesare: Potresti fare dei circuiti aerobici con i pesi, classico hardrobics (crossfit per intenderci) per migliorare la forza resistente. Alla Gym Jones per intenderci... in questo modo si allenano molti marzialisti e scalatori.

    Fai una ricerca sul crossfit, prova ad andare anche sul sito gymjones.com

    Per prendere qualche spunto o sul sito di Maddaloni functional training (metti queste parole su google e sono certo che lo trovi)

    Oppure puoi passare anche su rawtraining.eu e trovare qualcosa di interessante.

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,753

    Predefinito

    quoto Carnera

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    visto che ci siamo vai anche sul mio blog , soprattutto i primi articoli riguardano la programmazione e periodizzazione sulla resistenza alla forza, applicata ai kettlebell ma la sostanza è sempre quella
    http://kettlebellifting.blogspot.com/

Discussioni Simili

  1. Scheda Allenamento per allenamento domestico
    Di Francesco9696 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2019, 11:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home