"Un'altra osservazione lecita, è se l'aumento di forza che si verifica in questa allenamenti, poi si trasferisce, quando si ritorna al classico training. A detta di Mentzer, sembra di sì. A tal proposito è riportato il caso di un uomo che riusciva a sollevare l'intera pila al leg exstension per 14 volte, ma era giunto ad uno stallo. Dopo essere passato alle contrazioni statiche, e poi di nuovo ai suoi classici allenamenti, poteva sollevare l'intero carico per 20 volte. Naturalmente non potete eseguire contrazioni statiche in tutti gli esercizi. Molto dipende dalla meccanica del movimento, ma anche dalle attrezzature che avete a disposizione"
quindi a complemento di un ciclo di forza potrebero essere utili...però onestamente non me la sento di fare tipo in uno squat, visto che c'è il rack ma non quello coi fermi....quindi scaricando il peso e facendo più ripetizioni, in modo dacotrollare meglio il tutto e da non spezzarsi la schiena il discorso potrebbe ancora avere senso? Magari aumentando i tempi sotto contrazione?.
Segnalibri