Risultati da 1 a 15 di 427

Discussione: Il mio Diario + video - Obbiettivo forza - apprendistaPL

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Ah...le palestre commerciali!

    La tua mano si abituerà, dalle il tempo di fare i suoi bei calli!
    L'altezza dello stacco regolare, tra suolo e centro del bilanciere, è di 22,5cm, cerca almeno di arrivarci vicino con dei rialzi.
    Nella panca cerca di avere polsi e gomiti alla stessa altezza della linea dei capezzoli, dove scendi con il bilanciere.

    Per un allenamento tecnico mi orienterei di più su un 5x5@65-70% a incremento progressivo dei carichi del 2,5% e con questa suddivisione:
    Panca 3xweek
    Squat 2xweek
    Stacco 2xweek
    Una sessione più pesante dove aumenterai di settimana in settimana i carichi e una più leggera dove o mantieni la percentuale originaria oppure dovecambi un po' lo schema ma sempre rimanendo con ampio buffer.
    Le trazioni puoi inserirle un po' dove vuoi e come vuoi ma senza affaticare troppo il dorso.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Guarda, questa è anche meglio di quella dov'ero prima .

    A beh, se tengo l'impugnatura più stretta non ho più il poblema della zigrinatura quindi i guanti non mi servono più.

    Ai 22,5 in un modo o nell'altro ci arrivo, ma leggermente più basso non è meglio?
    Ho letto che alcuni per enfatizzare il movimento lo tengono anche più basso.

    Ok, forse ho capito come tenere i gomiti

    Mi sono dimenticato di dire che faccio 3 allenamenti a settimana, quindi dove li metto 2 squat e 2 stacchi?

    Quindi per esempio:

    Lunedì pesante e aumento 2,5% a settimana

    Mercoledì e venerdì mantengo l'iniziale 65/70% (quindi anche dopo 4 settimane rimango sempre con questo peso?)

    Le trazioni le faccio sempre alla fine.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Ah è vero scusa! Mi sono basato sulla mia settimana di 4 allenamenti!

    Per imparare meglio 22,5, il resto per dopo o come complemento.

    Puoi fare:
    Lunedì: Squat pesante + panca leggera
    Mercoledì: Stacco pesante + panca stretta/inclinata
    Venerdì: Panca Pesante + squat leggero

    Le sessioni leggere tieni sempre la stessa percentuale, migliora la velocità d'esecuzione.
    La panca di mercoledì sempre con buffer.
    Tieni sempre bene a mente:
    1- Tecnica
    2- Velocità
    Il resto viene dopo. Anche l'aumento settimanale è secondario a questo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Ok, capito

    L'unica cosa, panca stretta intendi con l'impugnatura più stretta, giusto?
    E quanto va tenuta più stretta?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Si, più stretta dell'impugnatura che utilizzi solitamente.
    Ad esempio io sfrutto l'ampiezza massima consentita (indici sulla linea degli 81cm) e per fare panca stretta impugno con i mignoli sugli 81cm o poco più stretto quindi circa 10cm per parte. Troppo stretta non serve.

    Quella che ti ho detto è una struttura di base poi puoi aggiungere dei complementari, pochi (1 o 2), a buffer e mirati al movimento pesante del giorno.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Quindi devo tenere in considerazione anche che c'è una massima lunghezza di impugnatura, ok

    Intanto comincio così, ad aggiungere sono sempre in tempo

    Ma in questo caso i gomiti come li tengo? Sempre sulla linea verticale dei polsi?

    E farla stretta serve a?

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Per aver maggior spinta l'avambraccio deve essere verticale quindi i gomiti sono sempre in linea con i polsi. Essendo l'impugnatura più stretta si chiude l'angolo tra braccio e torace quindi i gomiti saranno più chiusi.
    Con la panca stretta e inclinata lavori di più con tricipiti e spalle.

    Dimenticavo... anche per panca stretta e inclinata fai sempre il fermo.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Week 6 Lunedì 10-05

    Squat:
    3x68Kg
    3x82Kg
    3x88Kg
    3x92Kg
    3x96Kg
    2x100Kg
    2x104Kg
    2x108Kg
    2x112Kg
    2x116Kg
    4x2x112Kg


    Panca:
    5x40Kg
    5x40Kg
    5x5x50Kg


    Pulley
    3x10x40Kg

    Addominali

    Schiena molto meglio , con il petto ho ricominciato con un 5x5x50Kg e non ho avuto nessun fastidio.
    Ho fatto una reps in più nella serie a 92 ed in quella a 96, ero sovrapensiero
    Squat ultima 116Kg invece dei 112Kg della 2° settimana.
    La progressione sta progredendo

Discussioni Simili

  1. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  2. Il mio obbiettivo Definizione, la mia strada ditemela voi
    Di tracer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-06-2010, 01:56 PM
  3. il mio obbiettivo
    Di paolo84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-01-2010, 05:41 PM
  4. Ecco la mia situazione (obbiettivo forza e massa)
    Di skuarciaferro nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-05-2008, 11:06 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home