o forse un conflitto subacromiale, + che la semplice debolezza.
se il problema persiste ti conviene farti visitare, cmq non sottovalutare il lavoro per i muscoli di tirata e la mobilità della spalla (che è uno degli aspetti da non sottovalutare)
o forse un conflitto subacromiale, + che la semplice debolezza.
se il problema persiste ti conviene farti visitare, cmq non sottovalutare il lavoro per i muscoli di tirata e la mobilità della spalla (che è uno degli aspetti da non sottovalutare)
Ciao a tutti,
Ho fatto un paio di search e non ho trovato questo video nel forum, lo posto qui sperando di non duplicare il link e che sia utile a qualcuno.
Personalmente sembra interessante ma lascio il parere agli esperti.
Un saluto,
Italo
http://www.youtube.com/watch?v=A0ONHZmsFec&feature=fvw
Ultima modifica di Italo Spagnolo; 04-01-2010 alle 02:45 PM Motivo: non prende il tag [YT]
Domandone da niubbo
Quale gruppo muscolare e consigliato allenare nello stesso giorno degli extrarotatori?
Es: Nel giorno di petto/spalle/dorso ecc...
Alleno prima loro o un altro gruppo muscolare?
Es: Petto - Bicipiti - Extrarotatori (o li metto come 1° o 2° esercizio?)
io preferisco allenarli dopo le spalle, ma non penso sia molto rilevante.. l'importante è che non li esegui MAI all'inizio del training.. finiresti per metterli ko prima di aver eseguito l'allenamento vero e proprio, e questo significa che hai più probabilità di incorrere in un infortunio..
Quindi cosa ne dici se li alleno con un esercizio dopo i pttorali e un altro giono ,sempre un solo esercizio, dopo i dorsali con un totale di 2 esercizi e ,credo, un massimo di 5/6 serie a settimana?
Alcuni miei ultimi studi dicono che gli extrarotatori non esistono.
Segnalibri