Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: come riuscire a fare 20 trazioni?

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    beh se le serie da 3 reps le fai con poco recupero, dopo qualche serie l'affare diventa lattacido eccome!

    e poi se arrivato a un certo punto (16 reps) non riesce più ad aumentare, aggiungere un secondo allenamento in cui lavora per aumentare il carico (quindi reps basse) dovrebbe aiutarlo no?
    la logica di base è corretta ma non sono correttamente applicati i principi fisiologici.

    un atleta che pratica la corsa sui 3000 metri non può chiaramente allenarsi SOLO sui 3000 metri, mi pare chiaro.
    ma sicuramente non convertirà il suo allenamento in una serie di ripetute sui 100-200 metri, piuttosto alternerà sedute su distanze medie (1500?) ad altre su distanze maggiori (4000-5000?)

    allo stesso modo un centometrista lavorerà spesso sui 40\60\80 metri e sui 200-250
    ma lavorare sui 1000-2000-3000 sarebbe improduttivo perchè i metabolismi energetici utilizzati sono differenti.

    questo è uno dei motivi per cui gli allenatori che durante le preparazioni atletiche per i giocatori di volley fanno praticare la corsa su lunghe distanze fanno solo danni (il volley è uno sport anaerobico alattacido a volte lattacido ma di certo non aerobico)

    se vuoi migliorare le 20 reps devi sicuramente curare la tecnica esecutiva ma non puoi non avere come priorità il lavoro sulla tolleranza al lattato.
    va benissimo una seduta con basse reps e bassissimi recuperi (ma con un target di 20 reps anche un 8x8 20'' di rest è un allenamento a basse reps) ma devi associare qualcosa di fortemente lattacido (ad esempio delle trazioni deloading su 25-30 reps o delle trazioni con cheating o ancora dei parziali etc..)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-10-2009 alle 11:04 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    magari mi sono perso qualcosa ma senza sapere il tuo massimale è difficile da li capire cosa fare ma soprattutto dirti in quanto tempo puoi raggiungere queste benedette 20 trazioni.
    sarebbe anche interessante capire che complementari fai e se rendi le trazioni un esercizio fondamentale o uno tra i tanti.

    ps chiedo scusa se leggendo velocemente avevi già specificato

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    magari mi sono perso qualcosa ma senza sapere il tuo massimale è difficile da li capire cosa fare ma soprattutto dirti in quanto tempo puoi raggiungere queste benedette 20 trazioni.
    sarebbe anche interessante capire che complementari fai e se rendi le trazioni un esercizio fondamentale o uno tra i tanti.

    ps chiedo scusa se leggendo velocemente avevi già specificato
    No non avevo specificato.
    Allora Normalmente Le trazioni le eseguo il giorno dei stacchi, e quindi perdono un poco di smalto (per colpa del SNC, e anche lievemente per gli avambracci). Ma in questa settimana e nelle prossime 2 (siccome mi è iniziata l'uni) preferisco non andare in gym per ambientarmi bene, e prendere subito il via con gli studi. Tuttavia Eseguo a casa esercizi di "mantenimento" della forma, ovvero (trazioni, dip, squat (con carichi modestissimissimi)). Dato che eseguo solo questi 3 esercizi
    ho pensato bene di migliorarli. Magicamente mi sono innamorato delle trazioni, ed ho intenzione di metterle come esercizio di base finché non arrivo a 20 ripetizioni di fila. (ovvero quando andrò in gym prima farò trazioni e poi stacchi) Il mio massimale nelle trazioni oltre le ripetizioni non so dirtelo.. tempo fa ho fatto una 4x4 con 10kg di zavorra, ma mi ricordo che non era tirata..

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Predefinito

    ho eseguito una 8x4 senza problemi! anzi ho fatto una 7x4+5

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Salve ragazzi, mi scuso per l'intrusione nella discussione, ma vorrei chiedere delle delucidazioni in merito, poichè mi interessa molto l'argomento

    Diciamo che voglio migliorare nelle trazioni (supine e prone per macinare reps) è corretto seguire questo schema in 4:1 (su 7 giorni)?

    Day 1 = 10 serie da meta delle reps che ho nel massimale (ogni week aumento 1 set fino a 12, poi aumento 1 reps ricominciando il ciclo)

    Day 3 = Lavoro di intensità: schema 5x4 @ BW 2' - week2 = 6x3 @ 5kg 2'
    week3 = 8x2 @ 10kg 1' - week4 = 10x1 @15kg 1
    Poi pensavo di aumentare i set fino ad arrivare alla 4 settimana del meso con 12x1. Poi riduco i tempi di recupero per un ulteriore incremento della prestazione, il tutto ciclizzato ovviamente in 4:1

    Day 6 = Lavoro di scarico sottoallenante : meta set o riduco di 2-3 le reps in ogni set o riduco il carico del 20-30%.

    La settimana di scarico attivo:
    DAY 1 = stesse reps, dimezzo i set
    DAY 3 = 1 serie dimezzo i set poi dimezzo i carichi
    DAY 6 = medesime modalità

    LA MIA DOMANDA: Eseguire questo lavoro per le trazioni prone e le supine separatamente (day 1-3-6 per sup e day 2-4-7 per prone) richiederebbe tantissimo tempo, una fatica immane per il SNC e mi limiterebbe il lavoro negli altri distretti muscolari.
    Per ovviare a tale problema, sarebbe corretto (e allo stesso tempo risulterebbe produttivo)alternare presa supina e presa prona?(tipo 1 serie prona 1 supina, oppure 2 e 2) o meglio eseguire una settimana di lavoro con presa supina (magari media e stretta presa) e una prona (media e larga presa)?
    ================================================== ======

    Viceversa, un altro schema allenante potrebbe essere (ditemi quale è più appropriato per macinare reps):

    A = max reps in monoserie
    B = schema dell'intensità come sopra
    C = Scarico ==> schema dell'intensità come B ma con 1-2 reps in meno in ogni set
    Anche qui la domanda è la medesima, lavoro supine e prone alternate?

    So di essermi prolungato molto e aver ri-proposto metodiche già postate, spero vorrete comunque rispondere. Grazie. Kytai

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Ho eseguito una 5x5+6 Lunedì ho il test.
    speriamo di arrivare a 17!
    (se ci arrivo dovrei dedurre che l'approccio che ho intrapreso è corretto no?)

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Infelice

    Ho eseguito il test... ho rimarcato il mio record.... 16 ripetizioni
    Stavo pensando di riprovarci domani sera... secondo voi è possibile che riesca a farne 17 domani? nel senso, avendo provato oggi il massimale (1 x max) e basta...(poiché ho studiato tutto il giorno biologia) domani il mio SNC si sarà ripreso al punto di riprovare il massimale? (a parte che non lo sento stressato (se non per lo studio))

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ma che senso ha?

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma che senso ha?
    Che senso ha tirare su 200kg di panca piana? 250kg di stacco?
    Non credo che ai fini della sopravvivenza sia fondamentale arrivarci. Nonostante questo PUNTI a quella meta. Non ho chiesto delle motivazioni per farlo, sono già motivato di mio. Ho chiesto pareri tecnici tutto qui.

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    no, scusami, forse mi sono espresso male
    capisco benissimo che tu possa avere come obiettivo quello di fare 20 trazioni consecutive (ho provato un certo piacere anche io quando le ho superate l'anno scorso, perchè la trazione alla sbarra è uno di quei classici esercizi simbolo della forza che ci portiamo dietro dall'infanzia)

    non capisco il senso di riprovare i massimali in giorni consecutivi, se oggi ne hai fatte 16 e domani ne fai 17 cosa cambia? e se ne fai 18 cosa fai? riprovi il giorno successivo nella speranza di farne 19?
    e se invece di provare solo una volta al giorno provassimo 2 volte o 3 volte al giorno ad intervalli di 4 ore?

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Quindi mi consigli di continuare con la progressione?
    E in questo senso, mi consigli di aumentare l'intensità con il numero di ripetizioni per serie, o aggiungendo un sovraccarico al numero di trazioni precedente? Poiché ora ho badato a diminuire progressivamente il volume, ed alzare progressivamente l'intensità per serie.

    Esempio:

    Già eseguito:
    3/3/3/3/3/3/3/3/3/3/3 (3x11)
    4/4/4/4/4/4/4/4 (4x8)
    5/5/5/5/5/5 (5x6)

    Da eseguire:
    3x11 con 4kg tra le gambe (per poi ripetere tutta la progressione con il sovraccarico, o 6x4?

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    io te l'ho detto come la penso
    secondo me stai allenando delle abilità poco specifiche per quello che è il tuo obiettivo (forza resistente)

  13. #28
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simich Visualizza Messaggio
    Ho eseguito il test... ho rimarcato il mio record.... 16 ripetizioni
    2 allenamenti sulle trazioni a settimana quindi dividi in 2 giorni quello che ti scrivo per sett

    1 settimana
    8x5 rec1'/1'30"
    5,5,8,10
    2 settimana
    6x7 rec 1'30"/2'
    5,5,8,12
    3 settimana
    4x10 rec2'/2'30"
    5,5,8,14
    4 settimana
    3x13 rec2'30"/3'
    5,5,8,16
    5 settimana
    3x6 rec2'
    Test

    come complementari mettici un po d'isometriche sia a braccia tese, sia nel punto più sfavorevole finiti i fondamentali

    se lo fai tutto nel test fai sicuramente più di 20 trazioni

    se vedi che è troppo dura mandami un messaggio privato che ti scarico un po' di lavori teoricamente saresti dovuto partire con un 8x4

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    a me sembrano schemi troppo complicati e poco specifici per un obiettivo tanto semplice (che andrebbe allenato semplicemente con tante ripetizioni)

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    2 allenamenti sulle trazioni a settimana quindi dividi in 2 giorni quello che ti scrivo per sett

    1 settimana
    8x5 rec1'/1'30"
    5,5,8,10
    2 settimana
    6x7 rec 1'30"/2'
    5,5,8,12
    3 settimana
    4x10 rec2'/2'30"
    5,5,8,14
    4 settimana
    3x13 rec2'30"/3'
    5,5,8,16
    5 settimana
    3x6 rec2'
    Test

    come complementari mettici un po d'isometriche sia a braccia tese, sia nel punto più sfavorevole finiti i fondamentali

    se lo fai tutto nel test fai sicuramente più di 20 trazioni

    se vedi che è troppo dura mandami un messaggio privato che ti scarico un po' di lavori teoricamente saresti dovuto partire con un 8x4
    Ti ringrazio.

Discussioni Simili

  1. Non riuscire a ripetere un peso già fatto la settimana prima?
    Di Surfista nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-12-2017, 11:47 PM
  2. Come programmare l'allenamento in modo da fare trazioni 3 volte a settimana??
    Di Jarnar nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 26-04-2014, 05:02 AM
  3. Riuscire a eseguire trazioni alla sbarra in maniera corretta e in poco tempo
    Di JohnDoe85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 10:26 AM
  4. Come fare le trazioni
    Di kronosprometeo nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-05-2010, 09:30 PM
  5. Come riuscire ad ingrassare?
    Di Nick93 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 31-03-2010, 08:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home