Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Stretching

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    per mettere i puntini sulle i, scusatemi
    ho fatto una piccola ricerchina, lo stretching balistico e' in sintesi quello che ci facevano fare a scuola dove si molleggiava, pericoloso ed ormai abbandonato. quello dinamico ivece prevede movimenti ad elevata velocita', citando : "il muscolo agonista contraendosi rapidamente tende ad allungare il muscolo antagonista, si effettuano quindi movimenti a rimbalzo con una certa rapidita' ". il movimento pero' deve essere controllato, senza molleggiare o dondolare.
    credo che la differenza pero' sia minima, io mi butto sullo stretching statico
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Vabbé sticaxxi non devo partecipare alle prossime olimpiadi, vai di stretching statico

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Bell'articolo uber, grazie per la traduzione.
    Cmq ho una domanda...qui si parla di fare streching statico senza riscaldamento prima?
    Io ho sempre saputo(in realtà da nessuna fonte attendibile) che lo streching statico conviene farlo a muscoli caldi; solamente che per me è una rottura di balle enorme scaldare i muscoli nei giorni di off prima di fare streching. Quindi se non presenta controindicazioni fare streching a freddo sarebbe per me una manna dal cielo Commenti?

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    nell'articolo dice proprio di non usare stretching per le zone che andrai a colpire con i pesi, quindi di farlo a freddo. al limite puoi fare stretching sempre per le zone infortunate anche prima di un allenamento, ma allora dovrai limitarti a pochi minuti.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Ho letto con interesse, , anche perchè io ormai di stratching non ne faccio praticamente più, e forse è il caso di ricominciare.

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Psico Visualizza Messaggio
    Bell'articolo uber, grazie per la traduzione.
    Cmq ho una domanda...qui si parla di fare streching statico senza riscaldamento prima?
    Io ho sempre saputo(in realtà da nessuna fonte attendibile) che lo streching statico conviene farlo a muscoli caldi; solamente che per me è una rottura di balle enorme scaldare i muscoli nei giorni di off prima di fare streching. Quindi se non presenta controindicazioni fare streching a freddo sarebbe per me una manna dal cielo Commenti?
    Che se ti infortuni a freddo, puoi prendertela solo con te stesso.
    Qualsiasi attività fisica, per questioni di prevenzione, va effettuata dopo un warmup.

    Non ho letto tutto l'articolo, anche perchè in questi anni ne ho sentite, lette, scritte e commentate tante, di base però non viene mai fatta una distinzione tra le tipologie di stretching e i loro effetti e la durata dello stesso.

    Per dirne una, i deficit di forza che si hanno a causa dello stretching statico dipendono esclusivamente dalla durata e dalla tipologia di stretching.
    Fate statico per 30 secondi o per 5 e vedete le differenze, non a caso si ha una inibizione a livello neuromuscolare da parte degli GTO generalmente dopo 6 secondi (tale inibizione causa una risposta neuromuscolare "non corretta" per chi cerca una attivazione).
    Oppure notate la differenza tra fare stretching statico solamente e stretching statico+dinamico (il dinamico per intenderci determina una riattivazione laddove lo statico può aver causato una inibizione).
    Non è mai una cattiva idea fare dei drills dopo aver fatto statico (se si parla di warm up) in modo da scongiurare qualsiasi forma di inibizione.
    Ancora, guardate cosa fa lo stretching PNF sulla vostra forza, spesso aumenta al posto di diminuire.
    Insomma, ogni momento ha la sua tipologia di stretching, con tanto di set e reps.

    Enjoy!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    125

    Predefinito

    ragazzi ho una cosa da chiedervi

    visto che mi rompe parecchio fare lo stretching prima (o dopo è lo stesso) dei pesi o di una corsetta, avrebbe senso dedicare un giorno la settimana (un oretta la sera, magari davanti la tv) ad una seduta unica e completa di stretching? per allungare i muscoli e guadagnare un pochino di elasticità, per sentirmi meno "contratto" insomma...

    SE ha senso, qualcuno saprebbe indicarmi una serie di esercizi completi per tutto il corpo da fare?

    grazie
    Ultima modifica di leonardo84; 04-08-2010 alle 04:16 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    C'è un libro di bob anderson: stretching
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    125

    Predefinito

    l' ho visto oggi in liberia, mi è parso ottimo e l' ho acquistato: grazie della dritta.

Discussioni Simili

  1. Stretching...?!Sentite questa....
    Di ETTO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-02-2011, 08:06 PM
  2. attrezzi per stretching: divaricatore etc
    Di ham2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-07-2004, 09:05 PM
  3. stretching
    Di konkoji nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-06-2004, 08:32 AM
  4. stretching
    Di DaDo87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-01-2004, 10:50 PM
  5. Stretching
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 10:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home