Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Attività aerobica intensa: dieta e integratori

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Per la definizione in breve secondo me i tre componenti essenziali sono: dieta leggermente ipocalorica, allenamento coi pesi per mantenere la massa magra e aerobica nei giusti momenti e a bassa intensità.
    Gli integratori possono aiutare (forse), ma nion fanno certo il lavoro al posto tuo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Per la definizione in breve secondo me i tre componenti essenziali sono: dieta leggermente ipocalorica, allenamento coi pesi per mantenere la massa magra e aerobica nei giusti momenti e a bassa intensità.
    Gli integratori possono aiutare (forse), ma nion fanno certo il lavoro al posto tuo.
    Beh per impostare una dieta ipocalorica bisogna anzitutto fissare un fabbisogno calorico giornaliero che ovviamente varia di parecchio in funzione dell'attività aerobica che si compie.
    Ad esempio nel mio caso due ore di attività aerobica intensa penso facciano lievitare il fabbisogno calorico di almeno 1000kcal in più...
    Quindi il discorso si ricollega sempre a quanto lavoro aerobico compiere e quando...
    Per quanto riguarda gli integratori, so bene che non sono prodotti miracolosi (tant'è che la mia esperienza in merito è stata piuttosto deludente), ma mi servirebbero appunto ad integrare quelle sostanze che la mia dieta non potrebbe fornirmi.
    Inoltre mi viene spontaneo a questo punto domandare: una eccessiva attività aerobica può avere un effetto controproducente sulla definizione, soprattutto se fatta in un regime di dieta/integratori non corretto?
    Ovvero: il mio fisico conserverà sempre una certa percentuale di massa grassa e i miei sforzi (ovvero le fatidiche due ore giornaliere di aerobica) raggiunto questo limite serviranno solo a perdere massa muscolare? Se sì, quali sono i metodi (parlo di dieta, integratori, allenamento) migliori per fare sì che questo limite possa essere valicato?
    Per favore chiaritemi questo dilemma.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Prima non avevo visto la foto. Scusa ma mi sembra che ti stai facendo dei complessi inutili.
    Cmq meno grasso hai più l'attività aerobica brucierà massa magra anche se a bassa intensità.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Prima non avevo visto la foto. Scusa ma mi sembra che ti stai facendo dei complessi inutili.
    Cmq meno grasso hai più l'attività aerobica brucierà massa magra anche se a bassa intensità.
    Grazie lo prendo come un complimento il tuo...
    Cmq il mio scopo è appunto quello di eliminare ancora massa grassa mantenendo però quel poco di massa magra che ho, magari anche diminuendo la mia attività aerobica ed alternandola a lavoro di altro tipo, ed affiancando al lavoro in palestra una buona dieta ed un giusto apporto di integratori.
    D'altronde vedo molti bodybuilders (che si definiscono natural) avere fisici super-definiti, quindi aldilà dell'assunzione di farmaci o di sostanze illlegali penso ci sia una via per ottenere un'ottima definizione...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Il fatto che per raggiungere una grandissima definizione i bb partono dea un peso altissimo. A mio avviso sei già molto definito.
    Poi conta che la definizione da riviste che hanno i bb non è una condizione che mantengono a lungo. Giocano molto con sodio, potassio e carb per raggiungere la condizione prefissata per il servizio. Per motivi fisiologici poi (ad esempio la leptina), non si riesce a mantenere un livello del grasso attorno al 5% per molto tempo: dopo le gare i bb corrono a rimpinzarsi di junk per rompere quella tensione psicofisica insopportabile.

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Il fatto che per raggiungere una grandissima definizione i bb partono dea un peso altissimo. A mio avviso sei già molto definito.
    Poi conta che la definizione da riviste che hanno i bb non è una condizione che mantengono a lungo. Giocano molto con sodio, potassio e carb per raggiungere la condizione prefissata per il servizio. Per motivi fisiologici poi (ad esempio la leptina), non si riesce a mantenere un livello del grasso attorno al 5% per molto tempo: dopo le gare i bb corrono a rimpinzarsi di junk per rompere quella tensione psicofisica insopportabile.
    Ho afferrato il concetto.
    In pratica mi consigli di mantenermi su questi livelli perchè una percentuale di grasso inferiore al 10 non si mantiene comunque a lungo.
    Senti ne approfitto della tua cultura e della tua disponibilità per chiederti quali sono gli integratori effettivamente utili per chi come me fa molta attivita aerobica (2h al giorno). Escludendo le maltodestrine che servono solo a migliorare le prestazioni, dal mio modesto punto di vista ho potuto constatare che gli unici utili sono i bcaa e la carnitina che dovrebbero dal un lato favorire l'ossidazione dei grassi e dall'altro limitare l'ossidazione degli amminoacidi "corporei" (aspetto importante in caso di attività molto prolungata).
    Sto dicendo sciocchezze?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    I bcaa sono indispensabili con un'attività aerobica come la tua; magari aggiungi la glutammina. Se prendi la carnitina, prendi l'acetilcarnitina. Secondo me se nel futuro vuoi raggiungere un tiraggio maggiore ti conviene alternare fasi di massa e definizione.
    Se ti è possibile potresti fare al massimo un'ora di cardio per volta e lontano da pasti con carbo. La bassa intensità inoltre risparmia la massa magra.
    Ovviamente se punti ad incrementare la performance è un altro discorso.

Discussioni Simili

  1. Dimagrimento: dieta o incremento attività aerobica?
    Di zerotwo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2007, 10:18 AM
  2. attivita' aerobica...come dove quanto?
    Di hardgainer79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-07-2003, 02:58 PM
  3. Per 4ca.. e tutti gli altri - Attività Aerobica
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-06-2003, 02:09 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home