ok, rispondo un pò a tutto:
- ok per lo squat dinamico
- le ripetizioni vanno bene come le hai settate tu (4x8 ma va bene anche 5x10 o 5x6, eventualmente inserisci una progressione)
- il tuo istruttore ha detto una cosa giusta, non è necessario utilizzare termini tecnici se non se ne conosce il significato perchè si rischia di dire delle inesattezze
puoi esprimere un concetto utilizzando termini semplici o, ancora meglio, puoi informarti sui termini per i quali hai dei dubbi (nel tempo avrai un buon vocabolario sportivo).
nel nostro caso per catena cinetica intendiamo l'insieme di tutte quelle strutture (articolazioni\ossa\muscoli) che consentono di compiere dei movimenti complessi.
la catena cinetica posteriore è quella che riferiamo ai movimenti di stacco e squat
ma possiamo fare riferimento anche alla catena cinetica che consente di eseguire il movimento di bench press o di push press.
la catena cinetica può essere aperta o chiusa
è aperta se l'estremità + distale (mani\piedi) sono "liberi" di muoversi
ad esempio la panca piana è una catena cinetica aperta (lo è anche il leg extension)
è chiusa se l'estremità è fissa al terreno mentre applichi la forza
ad esempio lo squat (e lo stacco) è una catena cinetica chiusa (i piedi spingono a terra)
spero di essere stato chiaro



Rispondi Citando
Segnalibri