Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: How to Grow Up Fast...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    "Lavoro quasi sempre dentro un Rack quindi i supporti mi sono di estremo aiuto soprattutto nello Squat. Nella panca ho difficolta' a settarli (impossibile farlo) in modo che non mi caschi addosso. Allora se inclino leggermente la panca anche di 15° i supporti mi possono aiutare parecchio. In questo caso potrei caricare e forzare tutto quello che voglio perche' se eventualmente dovesse crollarmi addosso andrebbe a finire sui supporti."
    Io ho un powertec con la relativa panca gialla e mi ricordo bene che il foro 6 è troppo vicino e il 7 è troppo alto. La panca è decli\inclinabile ma può slittare orizzontalmente su 2 posizioni e per caso ho notato che nella posizione in avanti lo schienale invece di essere piano resta inclinato di circa 6/10°, quel tanto che basta per rendere il foro 6 perfetto.

    personalmente ho l'impressione che aiuti molto e stimoli punti del tricipite diversi rispetto al bilancere.. è possibile eseguirla anche con un fermo di 1-2 secondi al petto.
    Anche a me da questa impressione, ma io la panca la eseguo già a presa assai larga in modo da sentire il lavoro sui pettorali; xò ho notato che coi manubri e anche sull'inclinata coi manubri è molto differente!
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Io ho un powertec con la relativa panca gialla e mi ricordo bene che il foro 6 è troppo vicino e il 7 è troppo alto. La panca è decli\inclinabile ma può slittare orizzontalmente su 2 posizioni e per caso ho notato che nella posizione in avanti lo schienale invece di essere piano resta inclinato di circa 6/10°, quel tanto che basta per rendere il foro 6 perfetto.
    Purtroppo la mia non slitta ma i fori sono piuttosto vicini consentendomi una inclinazione anche di 6\10° forse. devo vedere. Ovviamente mi interessa anche una inclinazione parziale, anche se un foro bastasse utilizzerei quello.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ok, rispondo un pò a tutto:

    - ok per lo squat dinamico
    - le ripetizioni vanno bene come le hai settate tu (4x8 ma va bene anche 5x10 o 5x6, eventualmente inserisci una progressione)

    - il tuo istruttore ha detto una cosa giusta, non è necessario utilizzare termini tecnici se non se ne conosce il significato perchè si rischia di dire delle inesattezze
    puoi esprimere un concetto utilizzando termini semplici o, ancora meglio, puoi informarti sui termini per i quali hai dei dubbi (nel tempo avrai un buon vocabolario sportivo).

    nel nostro caso per catena cinetica intendiamo l'insieme di tutte quelle strutture (articolazioni\ossa\muscoli) che consentono di compiere dei movimenti complessi.
    la catena cinetica posteriore è quella che riferiamo ai movimenti di stacco e squat
    ma possiamo fare riferimento anche alla catena cinetica che consente di eseguire il movimento di bench press o di push press.

    la catena cinetica può essere aperta o chiusa

    è aperta se l'estremità + distale (mani\piedi) sono "liberi" di muoversi
    ad esempio la panca piana è una catena cinetica aperta (lo è anche il leg extension)

    è chiusa se l'estremità è fissa al terreno mentre applichi la forza
    ad esempio lo squat (e lo stacco) è una catena cinetica chiusa (i piedi spingono a terra)

    spero di essere stato chiaro

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ok, rispondo un pò a tutto:

    - ok per lo squat dinamico
    - le ripetizioni vanno bene come le hai settate tu (4x8 ma va bene anche 5x10 o 5x6, eventualmente inserisci una progressione)

    - il tuo istruttore ha detto una cosa giusta, non è necessario utilizzare termini tecnici se non se ne conosce il significato perchè si rischia di dire delle inesattezze
    puoi esprimere........

    Chiarissimo Claudio come sempre!

    Grazie per la spiegazione

Discussioni Simili

  1. Get Strong, Get Fast, Get Vertical! (traduzione)
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 25-07-2012, 01:26 AM
  2. Steve Holman & Jonathan Lawson - Combo-to-grow
    Di Bl4cKCrOw nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-01-2012, 02:41 AM
  3. COnsigli per chi ha terminato get strong,get fast,get vertical
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-04-2008, 04:38 PM
  4. Chiarimenti sul programma get strong,get fast,get vertical!
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-01-2008, 12:00 PM
  5. fast & furious
    Di j.nitro nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31-07-2006, 12:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home