dipende dalla marca.. variano molto
dipende dalla marca.. variano molto
@Jacksimo: concordo, in generale quelli corti sagomati sono sui 7,5 Kg, mentre quelli lunghi se sono più minuti alle estremità sono intorno ai 10, mentre quelli belli lunghi e spessi sono sui 20. Infine quelli olimpici con i fermadischi a vite sono 25 (ma dubito che tu li abbia in palestra). Comunque per qualsiasi dubbio in ogni palestra c'è un istruttore. Se anche l'istruttore non è sicuro ci dovrebbe essere una bilancia. Se non hai la bilancia...bhè prendi in una mano un disco da 20 e il bilanciere nell'altra, ti chiedi uguale o meno? Se meno prendi quello d dieci e così via
Quando dici che carico utilizzi devi contarlo con anche il bilanciere, perchè comunque tu spingi/tiri tutto, non solo i dischi e sarebbe sbagliato escludere l'asta dal computo.
@Ezekius: i manubri...anche lì il peso può variare, di solito c'è scritto sopra quanto pesa tutto il blocco (manubrio+dischi) se invece si sta parlando di quelli componibili variano dai 2 ai 3 Kg (quelli che ho io a csa sono da 2,5 + le rotelle blocca-disco arrivano ai 2,7-2,8)
Ultima modifica di HokaHey87; 18-09-2009 alle 03:01 PM
capito...
allora riepilogando
quello della panca è 20
gli altri usati per i bicipiti e altri esercizi come rematore ecc...variano dai 7 ( sagomato) ai 10 ...
ci fosse una misura standard...cioè fissa...sarebbe meglio...
La mia domanda iromizzava sul fatto che per noi è un pò difficile valutare il peso di un bilancere senza nessuna informazione sul suo conto.i manubri...anche lì il peso può variare, di solito c'è scritto sopra quanto pesa tutto il blocco (manubrio+dischi) se invece si sta parlando di quelli componibili variano dai 2 ai 3 Kg (quelli che ho io a csa sono da 2,5 + le rotelle blocca-disco arrivano ai 2,7-2,8)
Se mi dicesse la marca gli risponderei..
Quelli della Panatta variano da quelli EZ-9K
Bilanciere dritto per curl 11
bilanciere lungo per panca e squat 15
per cui come vedi variano molto
Quelli della tecnogym pesano meno
Segnalibri