Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
OOOOH !!!!
la sbarra te la puoi tirare dietro la testa ( chiamiamolo "back" ) o sotto al mento ( o meglio sopra lo sterno, che sarebbe quella cosa tosta che tieni a centro petto, che fa in modo che le tue costole non se ne vanno per fatti loro, e ti permette anche di grattarti in petto senza che tu vada direttamente a toccarti il pacemaker, che chiameremo "front" )
Abbiamo 2 impugnature
- con i palmi rivolti verso il tuo viso, che chiameremo ( anzi si chiama ) impugnatura supina
-con i palmi al contrario, ovvero tu vedi il dorso della tua mano, che si chiama prona.

Ora...con la presa supina ( leggi sopra ) puoi tirarlo solo sul front ( se riesci a tirarlo dietro la nuca con la supina ti consiglio di scrivere subito a Moira Orfei per un provino ).
COn la presa prona puoi tirarlo sia avanti ( front ) che dietro ( back ).
Se non vuoi sbagliare, non vuoi infortunarti ecc ecc ecc Fai il front ( che ricordo, puoi farlo solo con la presa supina ) . Dopo, se vuoi, fai anche il back con presa prona ( dopo perche' cosi' alzerai un po' di meno, essendo gia' stanco, ed eviti di infortunarti le spalle, ma io preferirei passare al pulley basso, o ai rematori con bilanciere o manubri, o tutti e 2 ).


Sono stato spiegato in modo assai meglio Ste' ?

grazie mille


quindi l'esercizio diciamo più completo sarebbe il fornt? Ci sono differenze di gruppi muscolari sollecitati tra front e back?

altra cosa.. la larghezza della presa qualunque essa sia in base a cosa si decide? Perchè il back l'ho sempre fatto con una presa larghissima , ma vedo molti usare una presa un po' più stretta. Il front lo vedo fare sia a presa larga-prona che a presa strettissima-supina..