Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Dubbi sull'utilizzo della lat machine

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,714

    Predefinito

    OOOOH !!!!
    la sbarra te la puoi tirare dietro la testa ( chiamiamolo "back" ) o sotto al mento ( o meglio sopra lo sterno, che sarebbe quella cosa tosta che tieni a centro petto, che fa in modo che le tue costole non se ne vanno per fatti loro, e ti permette anche di grattarti in petto senza che tu vada direttamente a toccarti il pacemaker, che chiameremo "front" )
    Abbiamo 2 impugnature
    - con i palmi rivolti verso il tuo viso, che chiameremo ( anzi si chiama ) impugnatura supina
    -con i palmi al contrario, ovvero tu vedi il dorso della tua mano, che si chiama prona.

    Ora...con la presa supina ( leggi sopra ) puoi tirarlo solo sul front ( se riesci a tirarlo dietro la nuca con la supina ti consiglio di scrivere subito a Moira Orfei per un provino ).
    COn la presa prona puoi tirarlo sia avanti ( front ) che dietro ( back ).
    Se non vuoi sbagliare, non vuoi infortunarti ecc ecc ecc Fai il front ( che ricordo, puoi farlo solo con la presa supina ) . Dopo, se vuoi, fai anche il back con presa prona ( dopo perche' cosi' alzerai un po' di meno, essendo gia' stanco, ed eviti di infortunarti le spalle, ma io preferirei passare al pulley basso, o ai rematori con bilanciere o manubri, o tutti e 2 ).


    Sono stato spiegato in modo assai meglio Ste' ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,922

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    OOOOH !!!!
    la sbarra te la puoi tirare dietro la testa ( chiamiamolo "back" ) o sotto al mento ( o meglio sopra lo sterno, che sarebbe quella cosa tosta che tieni a centro petto, che fa in modo che le tue costole non se ne vanno per fatti loro, e ti permette anche di grattarti in petto senza che tu vada direttamente a toccarti il pacemaker, che chiameremo "front" )
    Abbiamo 2 impugnature
    - con i palmi rivolti verso il tuo viso, che chiameremo ( anzi si chiama ) impugnatura supina
    -con i palmi al contrario, ovvero tu vedi il dorso della tua mano, che si chiama prona.

    Ora...con la presa supina ( leggi sopra ) puoi tirarlo solo sul front ( se riesci a tirarlo dietro la nuca con la supina ti consiglio di scrivere subito a Moira Orfei per un provino ).
    COn la presa prona puoi tirarlo sia avanti ( front ) che dietro ( back ).
    Se non vuoi sbagliare, non vuoi infortunarti ecc ecc ecc Fai il front ( che ricordo, puoi farlo solo con la presa supina ) . Dopo, se vuoi, fai anche il back con presa prona ( dopo perche' cosi' alzerai un po' di meno, essendo gia' stanco, ed eviti di infortunarti le spalle, ma io preferirei passare al pulley basso, o ai rematori con bilanciere o manubri, o tutti e 2 ).


    Sono stato spiegato in modo assai meglio Ste' ?

    stiamo perdendo colpi......il front lo puoi fare sia in pronazione che in supinazione come avevi detto correttamente un attimo prima....che ci vuoi fare è l'età

    dopo tutto questo tramtram io ti dico fai le trazioni che sono piu meglio assai.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,714

    Predefinito

    ahahaha hai ragione. Mi sono coInfuso.
    Se ce la fai a fare le trazioni, stiamo perdendo "fiato".

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    OOOOH !!!!
    la sbarra te la puoi tirare dietro la testa ( chiamiamolo "back" ) o sotto al mento ( o meglio sopra lo sterno, che sarebbe quella cosa tosta che tieni a centro petto, che fa in modo che le tue costole non se ne vanno per fatti loro, e ti permette anche di grattarti in petto senza che tu vada direttamente a toccarti il pacemaker, che chiameremo "front" )
    Abbiamo 2 impugnature
    - con i palmi rivolti verso il tuo viso, che chiameremo ( anzi si chiama ) impugnatura supina
    -con i palmi al contrario, ovvero tu vedi il dorso della tua mano, che si chiama prona.

    Ora...con la presa supina ( leggi sopra ) puoi tirarlo solo sul front ( se riesci a tirarlo dietro la nuca con la supina ti consiglio di scrivere subito a Moira Orfei per un provino ).
    COn la presa prona puoi tirarlo sia avanti ( front ) che dietro ( back ).
    Se non vuoi sbagliare, non vuoi infortunarti ecc ecc ecc Fai il front ( che ricordo, puoi farlo solo con la presa supina ) . Dopo, se vuoi, fai anche il back con presa prona ( dopo perche' cosi' alzerai un po' di meno, essendo gia' stanco, ed eviti di infortunarti le spalle, ma io preferirei passare al pulley basso, o ai rematori con bilanciere o manubri, o tutti e 2 ).


    Sono stato spiegato in modo assai meglio Ste' ?
    sei troppo criptico per me gluta, non sei piu quello di una volta... forse è meglio se vediamo altre persone

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,714

    Predefinito

    Tenente...mi spiace. Ma le persone cambiano. Credo che siamo cambiati entrambi, perche' io mi sono incriptato, e tu non hai apprezzato moira orfei e il pacemaker ( chiamiamolo nodo seno atriale ).
    Pensi sia arrivato il momento di mettere un punto seriamente ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Tenente...mi spiace. Ma le persone cambiano. Credo che siamo cambiati entrambi, perche' io mi sono incriptato, e tu non hai apprezzato moira orfei e il pacemaker ( chiamiamolo nodo seno atriale ).
    Pensi sia arrivato il momento di mettere un punto seriamente ?
    voorei darti un'altra possibilità, ma so gia che non cambierai , poi ti vedi con un altro vero? tutti questi termini strani, è linguaggio in codice per lui vero?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,714

    Predefinito

    Non eri mai stato geloso prima. Che succede ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    OOOOH !!!!
    la sbarra te la puoi tirare dietro la testa ( chiamiamolo "back" ) o sotto al mento ( o meglio sopra lo sterno, che sarebbe quella cosa tosta che tieni a centro petto, che fa in modo che le tue costole non se ne vanno per fatti loro, e ti permette anche di grattarti in petto senza che tu vada direttamente a toccarti il pacemaker, che chiameremo "front" )
    Abbiamo 2 impugnature
    - con i palmi rivolti verso il tuo viso, che chiameremo ( anzi si chiama ) impugnatura supina
    -con i palmi al contrario, ovvero tu vedi il dorso della tua mano, che si chiama prona.

    Ora...con la presa supina ( leggi sopra ) puoi tirarlo solo sul front ( se riesci a tirarlo dietro la nuca con la supina ti consiglio di scrivere subito a Moira Orfei per un provino ).
    COn la presa prona puoi tirarlo sia avanti ( front ) che dietro ( back ).
    Se non vuoi sbagliare, non vuoi infortunarti ecc ecc ecc Fai il front ( che ricordo, puoi farlo solo con la presa supina ) . Dopo, se vuoi, fai anche il back con presa prona ( dopo perche' cosi' alzerai un po' di meno, essendo gia' stanco, ed eviti di infortunarti le spalle, ma io preferirei passare al pulley basso, o ai rematori con bilanciere o manubri, o tutti e 2 ).


    Sono stato spiegato in modo assai meglio Ste' ?

    grazie mille


    quindi l'esercizio diciamo più completo sarebbe il fornt? Ci sono differenze di gruppi muscolari sollecitati tra front e back?

    altra cosa.. la larghezza della presa qualunque essa sia in base a cosa si decide? Perchè il back l'ho sempre fatto con una presa larghissima , ma vedo molti usare una presa un po' più stretta. Il front lo vedo fare sia a presa larga-prona che a presa strettissima-supina..

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,714

    Predefinito

    Per i primi 2 anni tira e basta. Ai dettagli ci pensi dopo. Presa media e via. Mai piu' larga delle spalle per la supina, poco piu' stretta.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mattz Visualizza Messaggio
    grazie mille


    quindi l'esercizio diciamo più completo sarebbe il fornt? Ci sono differenze di gruppi muscolari sollecitati tra front e back?

    altra cosa.. la larghezza della presa qualunque essa sia in base a cosa si decide? Perchè il back l'ho sempre fatto con una presa larghissima , ma vedo molti usare una presa un po' più stretta. Il front lo vedo fare sia a presa larga-prona che a presa strettissima-supina..
    questione di cm = questione di dettagli, per il momento non ti interessa.
    Sappi che per l'articolazione della spalla è più biomeccanicamente corretto il front del back.
    Se lo fai a presa larga falla circa una spanna più larga delle tue spalle, se la fai stretta-supina allora tieni le mani poco più strette delle spalle.

    Se proprio vogiamo essere pignoli alcune palestre hanno anche la sbarra per la presa neutra (ovvero i plami delle mani che si guardano): è una via di mezzo tra le due precedenti

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24

    Predefinito

    ok grazie, proverò a farla "da davanti" così per vedere se mi trovo bene.

    E con apertura "neutra" , mi occuperò di queste cose tra qualche tempo, come consigliate

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Maniago
    Messaggi
    16

    Predefinito

    trova una sbarra appenditici e tirati su!!! usa una presa con palmi rivolti verso di te e presa larghezza delle spalle se non ce la fai altrimenti la presa classica per le trazioni ovvero presa poco più ampia delle spalle e palme delle mani in avanti.con la lat scaldatici

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    E dopo questa sboronata possiamo metterci il cuore in pace

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Premessa: Ipolordosi lombare (annullamento della curva lombare)



    "L’uso dei cuscini potrebbe eventualmente avere una valenza nel caso in cui si presentasse un problema di ipolordosi lombare o un annullamento della curva. In tale situazione è infatti probabile che vi sia una debolezza a carico degli ileo-psoas, che quindi potrebbero essere rinforzati usando i cuscini. Tale ipotesi sarebbe comunque da valutare in base al soggetto in esame. Per ricreare la lordosi fisiologica a livello lombare, si potrebbero anche posizionare le gambe non in posizione seduta, ma come se si volesse assumere una posizione in ginocchio. In questa posizione i flessori dell’anca verrebbero allungati, ricreando una normale curva nella colonna."

    Chi mi spiega in parole povere come poter mettere in atto ciò
    Ultima modifica di Paoletto84; 14-03-2010 alle 05:22 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Forse a distanza di tempo sono più lucido
    Forse intende dire che bisogna usare il cuscino (cioè quello che blocca la gamba) e di tenere le gambe indietro e non con la pianta a terra come verrebbe da fare a tutti.

Discussioni Simili

  1. Considerazioni sull'allenamento (e sull'aumento della forza in mono)
    Di Antoine nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-11-2014, 11:15 PM
  2. lat machine dubbi esecuzione
    Di maurobios nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-01-2014, 12:30 AM
  3. Acquisto Acquisto POWER RACK con Lat machine della POWERTEC o BARBARIAN
    Di gianfranz nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-02-2013, 09:36 PM
  4. Consiglio acquisto attrezzo lat machine-pectoral machine
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-05-2010, 09:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home