Non c'e' piu' sintonia !!!
Lo so cosa vuol dire...ma si chiama FIRST PASS e non primo passaggio !!!!![]()
Non c'e' piu' sintonia !!!
Lo so cosa vuol dire...ma si chiama FIRST PASS e non primo passaggio !!!!![]()
ciao tenente
onestamente non ho mai approfondito l'argomento, quindi ti direi una fesseria.
la creatina è sintetizzata a livello epatico (e in parte dal rene) e da lì distribuita a tutto l'organismo
non penso che ci sia una grossa perdita di sostanza durante il passaggio epatico a parte un eventuale inibizione da prodotto che avevo letto da qualche parte (cioè la creatina introdotta con gli alimenti\integratori inibirebbe la sintesi endogena della stessa)
piuttosto è + probabile che il limite sia dato dall'alterazione strutturale durante i processi digestivi e dall'efficienza dei meccanismi di assorbimento intestinale.
passata in circolo si distribuisce in tutto l'organismo (ma non dovrebbe essere eliminata facilmente a livello renale perchè la soglia è alta, quindi ricircolerebbe)
in ogni caso se il tuo problema sta nel settaggio delle quantità giornaliere da assumere sarebbe sufficiente fare riferimento agli studi in cui l'assunzione di Cr è effettuata per os.
porco giuda quante ne sapete voi dottori, devo trovarmi una dottoressa da sposare, poco da fare, grazie mille Claudio, vedi, ti ho dato uno spunto su cui riflettere e approfondire :-) , oltre al fatto delle quantità da assumere, martedì ho l'esame di farmacologia e quindi sapendo che la prof è una "santa donna" , potrebbe cacciarmi una domanda un po così
![]()
ma tu cosa studi?
Segnalibri