Le fibre rosse è difficile allenarle coi pesi secondo me in maniera specifica (comunque ricordiamoci che le fibre rosse si contraggono praticamente sempre, o fibre tipo I), casomai è possibile distinguere tra le II A e le II B (cioé fibre veloci ed intermedie..).
Secondo me però si perde di vista quelli che sono i meccanismi di ipertrofia con questa storia delle fibre (fisiologicamente giusta ma che tradotta nella pratica dell'allenamento diventa errata).
Ovvero la risposta ipertrofica dipende in buona parte dal carico applicato al muscolo (liberazione di un particolare tipo di IGF1) in secondo luogo dipende dall'occlusione della circolazione, la generazione di particolari cataboliti eccetra.
E' chiaro che allora l'allenamento con dei movimenti con molto carico permetteranno la prima cosa.. eventualmente movimenti con pompaggio permetteranno la seconda (chiaro tutto in maniera prevalente).
il discorso delle fibre è solo a posteriori.. le fibre a svilupparsi di più saranno quelle bianche o di tipo II.. perchè questa è la loro caratteristica, il tipo I allo stesso modo si svilupperà di meno![]()
Intanto grazie per le risposte.
Come immaginavo non c´é una "regola base", ma dipende molto da persona a persona e dalla genetica di ognuno
se è vero, com'è vero, che le fibre bianche si reclutano con i carichi "pesanti" e le rosse si reclutano sempre ma si stancano solo con alte ripetizioni..
tu pensi di riuscire a sollevare dei carichi pesanti dopo esserti allenato ad alte ripetizioni? (a parte la stanchezza c'è anche l'acido lattico che disturba la contrazione)
è il motivo per cui il piramidale classico a cedimento è un pò una stupidaggine
invece dopo esserti riscaldato e aver fatto qualche serie a basse-medie ripetizioni, scalare il peso (e\o cambiare esercizio) e lavorare ad alte ripetizioni non solo è semplice ma è anche + fruttuoso perchè il sistema nervoso è ben attivato
ma allora perkè è molto diffuso il piramidale classico?
qual è il suo scopo?
è riscaldarsi.. dato che in genere nessuno si scalda![]()
esatto. il piramidale classico ha la sua storia nella clssica''genialata'' da bber:
i pesisti usan carichi ad onda tipo 4 3 2 1?beh, io voglio far masa e metto 10 8 6 4, con un ragionamento completamente insensato.
il piramidale classico, se uno si scalda bene, è una metodologia allenante poco sensata
Segnalibri