Ciao Eleonora.
Se dall'alimentazione vai a togliere quei nutrienti che sono fondamentali per il tuo organismo, esso è costretto per mantenersi a prenderli dalla fonte più prontamente utilizzabile...Le fonti prontamente utilizzabili non sono quelle del grasso localizzato, bensi il muscolo. In questo modo di verifica il catabolismo ai fini energetici (autodistruzione del muscolo). Pertanto perderai cose buone quali il muscolo, mentre gli odiati cuscinetti di grasso rimarranno lì dove sono sempre stati.
Ovviamente questo si ha con una dieta nella quale l'organismo non riesce ad avere quello di cui ha bisogno.
Il risultato sarebbe veramente ingurdabile: i cuscinetti si evidenzierebbero ancora di più.
Il dimagrimento avviene nel muscolo, per via dei mitocondri ,e pertanto è quella la prima cosa che va via.I Infatti è per questo che alla dieta va unita sempre un'equilibrata attività fisica, perchè essa ci permetterà di creare un letto capillare che facilità il transito del grasso al muscolo e ci permetterà di scioglierlo.
Quindi per dimagrire assolutamente no alle diete drastiche, ma ad una dieta equilibrata e sana, accompagnata da attività fisica.
Più che dieta si dovrebbe creare un proprio stile di vita, dato dall'unione di sport e alimentazione idonea.




o è proprio cosi?
Rispondi Citando

Segnalibri