Risultati da 1 a 15 di 413

Discussione: Diario

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Lento: no non fare la partenza in basso, fai un normalissimo lento avanti.

    Peso: la mia esperieza dice che nel dubbio è meglio calcolare le % in difetto ceh in eccesso. (garantisco) Per cui stai così, al massimo aumenta di 5 kg se senti i pesi volare. Ma devo davvero volare.
    In genere non si immaginano mai i massimali, ne tanto meno si calcolano con le tabelle da segaioli. I massimali si fanno.

    Deloading: il deloading è una delle forme più interessante di variazione di carico. Però occorre avere una tecnica perfetta e esperienza consolidata, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto opposto. Non lo dico per scoraggiare, lo dico perchè è vero. Usate deloading LEGGERO non cambiate troppo l'alzata a meno che non vi segua di persona qualcuno di molto competente, altrimenti rischiate di strozzare i vostri progressi.
    "non ti allenare come il Cinghiale se non fai i chili del Cinghiale" Potrebbe essere una buona massima per tutti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Ok su tutto...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Deloading: il deloading è una delle forme più interessante di variazione di carico. Però occorre avere una tecnica perfetta e esperienza consolidata, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto opposto. Non lo dico per scoraggiare, lo dico perchè è vero. Usate deloading LEGGERO non cambiate troppo l'alzata a meno che non vi segua di persona qualcuno di molto competente, altrimenti rischiate di strozzare i vostri progressi.
    "non ti allenare come il Cinghiale se non fai i chili del Cinghiale" Potrebbe essere una buona massima per tutti.
    Ciao Ado
    Uso (e faccio usare) un deload leggero.
    In effetti lo faccio più a scopo "riabilitativo" (quindi con carichi leggeri) per "togliere" un po' di peso alla fine dell'eccentrica e per avere maggior carico alla fine della concentrica (un po' come una "camme" molto artigianale)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    @eraser...sinceramente non lo vedo mlto bene il deloading applicato sulla Smith...la traiettoria è obbligata...
    Invece lo appoggio in pieno sullo squat libero...
    Quando l'ho effettuato...anche solo a staccare il bilanciere la sensazione era brutta...di instabilità...allora li ti insegna a essere duro e compatto...
    comunque non mi sento di consigliare il lavoro con gli elastici su macchine vincolate...ottimo su esercizi liberi in 3 dimensioni

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    @eraser...sinceramente non lo vedo mlto bene il deloading applicato sulla Smith...la traiettoria è obbligata...
    Invece lo appoggio in pieno sullo squat libero...
    Quando l'ho effettuato...anche solo a staccare il bilanciere la sensazione era brutta...di instabilità...allora li ti insegna a essere duro e compatto...
    comunque non mi sento di consigliare il lavoro con gli elastici su macchine vincolate...ottimo su esercizi liberi in 3 dimensioni
    Ciao Matteo
    Ho visto che sei tornato "ON LINE" e mi fa molto piacere! Spero che tu abbia risolto i problemi con il pc (o con la connessione)
    Ti dirò...prima di andar via dalla technogym sono passato in magazzino e ho fatto un po' di "spesa" per l'ambulatorio.
    Tra le cose (poche) che ho acquistato c'era un ottimo MP usato/nuovo.
    Questo MP, molto solido, ben fatto, ecc. è il modello di punta, nel senso che tutta la struttura scorre su due tubolari paralleli al terreno che permettono, oltre allo scorrimento alto/basso, anche un movimento avanti/indietro.
    Sono, credimi, un fautore dei "pesi liberi", ma nel mio lavoro non posso escludere anche un movimento "guidato".
    Alla fine della giostra in mio MP permette movimenti su 2 dimensioni

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home