per una volta sono d'accordo con ezekiusLOL
ezekius, te voglio bbbene anche se dico sempre il contrario di quel che dici]
#]
#]
#]
#
per una volta sono d'accordo con ezekiusLOL
ezekius, te voglio bbbene anche se dico sempre il contrario di quel che dici]
#]
#]
#]
#
bisognerebbe sapere di che tipo di calcoli si parla (cioè l'eziologia)
in genere comunque 30g di proteine non comportano nulla di nulla, piuttosto è importante sapere come mangia il soggetto in questione (spero che 30g di misere whey non siano la sua unica fonte proteica)
bere "tanto" può essere un buon consiglio generico ma non sempre è sufficiente o risolutivo
Quoto Somoja.
L'intero piano alimentare è da prendere in considerazione se ci sono problemi di calcoli (percentualmente sento parlare molto spesso di aggregati di ossalato di calcio).
Molti alimenti ne sono infatti ricchi e non ha senso pensare che l'unico problema lo possano dare le proteine in polvere.
Come altri colleghi ti hanno già suggerito evita accuratamente il "fai da te" e rivolgiti al tuo medico di famiglia o ad uno specialista.
Segnalibri