Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: programma 9 mesi di cardio addominali come inizio per sviluppare il fisico..aiuto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Dedicati al potenziamento muscolare, lascia perdere il lavoro aerobico.
    A 17 anni il tuo cuore è già "allenato"

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Dedicati al potenziamento muscolare, lascia perdere il lavoro aerobico.
    A 17 anni il tuo cuore è già "allenato"
    Ciao Fifty
    Non ho ben capito il motivo di questo suggerimento...
    Un lavoro ben fatto a livello di potenziamento muscolare non esclude una buona base aerobica, e viceversa.
    Il cuore (e tutti gli apparati) dovrebbero essere allenati a qualunque età.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao Fifty
    Non ho ben capito il motivo di questo suggerimento...
    Un lavoro ben fatto a livello di potenziamento muscolare non esclude una buona base aerobica, e viceversa.
    Il cuore (e tutti gli apparati) dovrebbero essere allenati a qualunque età.
    Sono daccordo con te!
    Il fatto è che lui parla di "solo" lavoro aerobico per 5 mesi
    Dai su.......
    Inoltre pesa pochissimo, tu che gli consiglieresti?

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    53

    Predefinito

    ragazzi ho cercato su tutti i post in evidenza però non ho trovato proprio quello che cercavo...comunque non importa dato che mi avete più o meno convinto a iniziare subito con la massa(che è anche quello che vorrei).
    Però almeno per favore cercate di rispondere soltanto a questa parte(poi mi farò aiutare principalmente dall'istruttore della palestra e a voi vi romperò le balle soltanto per curiosità e consigli specifici).
    Il mio problema è che sicuramente l'anno prossimo avrò pochissimo tempo libero(MATURITà..e io sono uno che studia..fidanzata..amici..gioco a golf...etc etc).
    Comunque penso che potrei riuscire ad allenarmi per 45 minuti(e non cose tipo quasi 2 ore per sessione) ma anche 5 volte la settimana. Mi spiego meglio: posso allenarmi 5 volte la settimana per 45 minuti ma non 2 volte la settimana per 2 ore. Questo perchè comunque anche ogni giorno riuscirei a trovare 45 minuti liberi e non 2 ore.
    A questo punto sorge la domanda(e vi prego rispondete):è possibile allenarsi sulla massa ottenendo bei risultati in questo modo??
    magari avendo 5 giorni a settimana a disposizione potrei fare ogni giorno un gruppo muscolare diverso invece che fare 2 allenamenti che però comprendono più gruppi muscolari alla volta.
    La mia opinione è che ciò dovrebbe essere possibile dato che comunque conta mille volte di più l'intensità rispetto che alla durata.
    Riguardo al metodo di allenarmi poi ovviamente ci penserà il mio istruttore però se fosse possibile ottenere risultati di massa in questo modo il mio allenamento potrebbe essere di questo tipo:

    Giorno 1:
    5min riscaldamento
    10min addominali
    30min petto

    Giorno 2:
    5min riscaldamento
    10min addominali
    30 min dorso

    Giorno 3:
    5min riscaldamento
    10min addominali
    30 min gambe

    Giorno 4:
    5min riscaldamento
    10min addominali
    30 min spalle-tricipiti

    Giorno 5:
    5min riscaldamento
    10min addominali
    30 min bicipiti

    Vi ricordo che la mia domanda non riguarda il "modo" di come dovrei allenarmi...questa scheda è solo una specie di previsione(tanto sò sicuro che me la boccerete ).
    Dovete soltanto dirmi se secondo voi è possibile allenarsi sulla massa ottenendo bei risultati allenadosi frequentemente(5 volte la settimana), brevemente(45 minuti per allenamento) ma intensamente. Poi per la scheda di allenamento casomai ci penserà l'istruttore

    grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Sono daccordo con te!
    Il fatto è che lui parla di "solo" lavoro aerobico per 5 mesi
    Dai su.......
    Inoltre pesa pochissimo, tu che gli consiglieresti?
    Penso sia chiaro che Paolo si sia avvicinato ora al condizionamento con i sovraccarichi e purtroppo ha già fatto sue alcune convinzioni che ritengo discutibili.
    Come consiglio direi che c'è bisogno di affrontare molti aspetti.
    Una palestra con un buon preparatore (ad alcune squadre juniores facevamo fare circa 3 full-b + 2 cardio basate su ripetute/circuiti x week), un buon piano alimentare che limiti i junk food e la lettura dei thread stikkati di BBHP ogni giorno !
    Ovviamente le variabili sono tante (ad esempio gli obiettivi)

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    53

    Predefinito

    ok grazie..bbvlad mi fido di quello che dici..però mi pare strano che bastino 2 allenamenti da 40 minuti...cioè i gruppi muscolari sono 6(o almeno così me li divideva il mio istruttore):spalle, bicipiti,gambe,tricipiti,petto e dorso.
    e considerando 10 minuti di addominali per allenamento(in tot 20 minuti se consideriamo 2 allenamenti da 40 min) rimangono 60 minuti di tempo per fare 6 gruppi muscolari(cioè 10 minuti per gruppo). Poi considerando che ci si mette un minuto per fare una serie più un minuto di riposo, con un calcolo approssimativo verrebbero 5 serie per gruppo muscolare.
    5 serie per gruppo muscolare mi sembrano un pò poche dato che per esempio l'anno scorso facevo:

    gambe:6 serie pressa, 4 quadricipiti, 4 bicipiti femorali(che sarebbero 8 perchè andavano fatti una gamba alla volta) TOT=18 SERIE

    petto: 4 serie panca, 4 croci, 4 chest press TOT=12 SERIE

    dorso: 4 serie lat machine con impugatura larga
    4 serie con impugatura stretta e 3 di row TOT=11 SERIE

    ora non elenco tutti gli esercizi che mi secca

    bicipiti: TOT 11 SERIE

    tricipiti: TOT 8 SERIE

    spalle: TOT 11 SERIE

    comunque dato che bbvlad hai detto 2-3 allenamenti da 40 min, facendo il calcolo che ho fatto prima invece che con 2 ma con 3 allenamenti vengono 7/8 serie per gruppo muscolare e corrispondono sempre a meno della metà di quelli che facevo io...per questo non mi trovo...ma mi fido ovviamente lo stesso..
    poi per i minutaggi perchè sono così sbagliati????
    e comunque se hai detto che allenare un gruppo muscolare per volta sarebbe la ciliegina sulla torta allora perchè non fare 5 allenamenti diversi?(a sto punto anche da 30 minuti..che sarebbe l'ideale..dato che dici che ne basterebbero anche 2 da 40min)
    grazieeeeeeeeeeeeeee

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,362

    Predefinito

    se il tuo allenamento precedente avesse funzionato alla grande non saresti qui a chiedere aiuto. Un allenamento proficuo non dipende dalla quantità di serie, ma dall'intensità di esse. Quelli più esperti arrivano a fare una serie per gruppo muscolare e crescono come mostri. Ciò non significa che devi fare così, ma l'importante è capire che non sempre "di più è meglio".

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    53

    Predefinito

    va bene allora mi affiderò all'istruttore..il mio dubbio era soltanto sapere se riuscivo a ottenere buoni risultati in massa avendo a disposizione 4-5 allenamenti la settimana da massimo 40 minuti..grazie

Discussioni Simili

  1. Aiuto dieta per sviluppare massa muscolare
    Di erasmo883 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2012, 12:00 AM
  2. Aiuto per sviluppare la schiena: quali esercizi?
    Di ma_mary nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-02-2009, 03:35 PM
  3. Sviluppare vasto laterale.come?
    Di nemoe343 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-01-2009, 07:57 PM
  4. Come sviluppare una presa d'acciaio
    Di Zanna nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 05:03 PM
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-09-2007, 06:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home