Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: powertech bench rack system lat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ciao webgogh

    anch'io sto ordinando il rack, bilanciere e pesi. non è indispensabile che siano gommati, tanto un tappetino sotto il rack dovrai metterlo: da decathlon ad esempio vendono dei tappetini in 4 pezzi da 61cm di lato ciascuno, ne pigli due pacchi (8 pezzi) e li piazzi sotto il rack creando un'area sicura su cui sbattere i dischi di ferraglia.

    io ho il parquet nuovo perciò mi preoccupo non poco della sua slute ^^

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,526

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Timur Visualizza Messaggio
    ciao webgogh

    anch'io sto ordinando il rack, bilanciere e pesi. non è indispensabile che siano gommati, tanto un tappetino sotto il rack dovrai metterlo: da decathlon ad esempio vendono dei tappetini in 4 pezzi da 61cm di lato ciascuno, ne pigli due pacchi (8 pezzi) e li piazzi sotto il rack creando un'area sicura su cui sbattere i dischi di ferraglia.

    io ho il parquet nuovo perciò mi preoccupo non poco della sua slute ^^
    Ciao Timur
    temo che i tappetini di decathlon non bastino
    se riesci sarebbe bene fare una pedana in legno e moquette, ad esempio, o almeno qualche strato di moquette sotto i tappetini della decathlon.
    Il tuo parquet ci ringrazierà...

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao Timur
    temo che i tappetini di decathlon non bastino
    se riesci sarebbe bene fare una pedana in legno e moquette, ad esempio, o almeno qualche strato di moquette sotto i tappetini della decathlon.
    Il tuo parquet ci ringrazierà...
    ciao ereser!

    ma nemmeno quelli li componibili che sono 2cm di spessore?

    la pedana dubito di poterla fare ^^
    quindi dici che i dischi in gomma sono vivamente consigliati a differenza di quel pensavo...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,526

    Predefinito

    Ciao Timur
    Ti racconto un paio di mie esperienze personali...
    In casa ho tutto parquet e tutte le volte che qualcosa di pesante (e magari spigoloso!) cade (ho due figlie e una signora che ci aiuta in casa che sono un po' maldestre), mia moglie mastica parolacce tra i denti...
    In ambulatorio invece ho un praticissimo FINTO parquet galleggiante ad incastro.
    Ottima resa come estetica, pulizia, ecc. ecc.
    Ma spostando la panca sotto il multipower o altri macchinari nella palestrina mi è già capitato di trovare crepe/ammaccature/e via andare.
    Non ti dico dove tengo il bilanciere già caricato...

    Quindi, se ci tieni ad avere un parquet in perfette condizioni, proteggilo bene (io sono un po' rustico e non mi preoccupo più di tanto...mi basta che sia pulito e disinfettato )

Discussioni Simili

  1. Il mio power rack per un powertec multi system
    Di sc4rf4c3 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-11-2012, 09:44 AM
  2. Power Rack Powertech
    Di fede22 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-06-2011, 08:19 PM
  3. Vendo work bench multi-system POwertec OFFERTA!
    Di nabuco nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2011, 02:55 PM
  4. cerco power rack system
    Di lupin_gcg73 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-07-2006, 11:45 AM
  5. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home