no ragazzi....avidina...leggete leggete...
Sono buttati gli albumi se non vengono cotti...
no ragazzi....avidina...leggete leggete...
Sono buttati gli albumi se non vengono cotti...
già, è un discreto problemino...
e d'altronde se si cuociono, poi non viene il gelato, o sbaglio?
dell'avidina sapevo già, cmq, se vogliamo fare i pignoli, non è che sono ''buttati'' è un problema di contrasto con la biotina e una vitamina del gruppo b che ora non ricordo(7?)![]()
ecco...ma a giro per il forum ne avevamo già parlato in abbondanza...
L'uovo fresco è meno nutriente dell'uovo cotto (anche leggermente) perché l'albumina non viene digerita e viene eliminata con le feci. La cottura già a soli 70 °C ne provoca la coagulazione e l'assorbimento da parte dell'intestino. Nell'uovo crudo è poi contenuta l'avidina, una sostanza che si lega alla vitamina H (biotina) formando un complesso non digeribile (fra l'altro i consumatori di grandi quantità di uova crude possono incorrere in carenza di vitamina H). Anche in questo caso con la cottura si ha un miglioramento della situazione perché l'avidina viene denaturata.
Intanto oggi a pranzo mi sono sparato 2 polli allo spiedo.
Per il gelato non c'è posto!
se uno provasse a fare le uova sode e poi a levare il tuorlo e frullare il tutto con il resto del "gelato"... secondo voi viene una schifezza?
Segnalibri