Grazie della risposta Giorgio.
A titolo chiarificatore: parlando di roba estetica non parlavo certo dei tuoi metodi. Un abbraccio (agonistico)

Ten.
Il problema SONO I PREPARATORI. A parma abbiamo 2 squadre in super ten, ho visto e mi sono allenato con alcuni al top, conosco i preparatori. Ti garantisco che la pianificazione per la forza fa spavento tanto è penosa.
Ricordo un Sudafricano, nazionale Under e nei giri più grossi che al mensile test di panca piana con me faceva 140 (abbastanza penosi), il giorno dopo con il suo preparatore 180. Uno dei due non ne capisce una sega di pesi.

Non a caso collaboro con un giovanissimo coach di un settore giovanile che è frustratissimo dalle stronzate che i preparatori della squadra A lo costringono a fare.
Tanto per dirti deve far fare gli esercizi con buffer di nascosto, togliere i junk exercise di nascosto ecc. ecc. Pare che i risultati siano dalla sua parte ma ha davvero l'ostracismo più totale degli ignorantissimi preparatori italiani.
Ovviamenti ci sono casi eccezzionali, mi dicono che a Vercelli c'è un tizio che sta introducendo metodologie distribuite nell'allenamento del rugby. Ma per lo più (almeno nella mia zona) non ci siamo.