Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: Non sento le spalle

  1. #31
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Scusate eh... ma perchè tutto questo marasma?

    Io ho semplicemente risposto a questo post (che dalla faccina mi era sembrato un filino ironico):
    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    ...e comunque perdonami se ho pensato che tu avessi bisogno di un paio di suggerimenti
    ribadendo che, infatti, se sono qui è proprio perchè ho necessità di suggerimenti.
    Precisando che la mia frase di poco prima ("p.s. forse frequentate palestre con poche donne, giusto con le cinquantenni che fanno step. Succede", vi pare offensiva?) non era rivolta direttamente a lui
    ... era semplicemente conseguenza di una serie di battutine che si erano ripetute in questi giorni (grassetto/ sottolineature servono semplicemente per evidenziare), tutto lì.

    Dove sta il problema?

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    quindi quando ti abbiamo dato le informazioni di cui necessiti arrivederci e buonasera.

    devi capire pero' che questo non e' un centro informazioni, come ha detto giustamente boromir ci vuole pazienza da entrambe le parti per avvicinarsi ad un protocollo che piaccia sia a te che a noi. solo che fare schede sulla rete e' abbastanza complicato, e pericoloso.....
    Si, è normale che non si possano fare schede sulla rete (mai chiesto nulla del genere, ci mancherebbe altro).
    Per le 6-10 ripetizioni, beh, effettivamente anch'io vorrei evitare di impiegarci 18 sedute. Non avendo neppure un termine di paragone (prima i pesi non li usavo) mi viene difficile capire quanto posso sollevare (senza farmi male!) e la cosa è abbastanza frustrante (è solo all'ultima ripetizione che mi accorgo di poter continuare e quindi di aver usato un peso ancora troppo leggero). Oggi devo fare nuovamente spalle, vedrò un po' come regolarmi.
    thread in evidenza ne ho letti parecchi e ne sto leggendo (vedo che all'interno dei vari argomenti ci sono anche molti rimandi ad altre discussioni)... il materiale da leggere è parecchio (e in relazione ad alcune cose ancora non ci capisco nulla, ci vorrà un po').
    Grazie anche a te.


    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    francamente se sei venuta sul forum pretendendo che tutti si mettano a tua disposizione per confezionarti il programmino te ne puoi tornare ad occupare il tempo in altro modo...
    Forse sono io ad essermi espressa male... forse sei tu ad aver frainteso il mio post. Non lo so.
    Una cosa però è certa: guarda che io non sto pretendendo proprio niente da nessuno, nè ho mai pensato che qualcosa mi fosse dovuto. Atteggiamenti di presunzione?
    Ma stiamo scherzando?!

  2. #32
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,639

    Predefinito

    OK l'importante e' che ci siamo chiariti. Facci sapere come e' andato il workout di oggi.

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    io direi di provare a tentativi almeno con un carico che te ne faccia fare 6 (tirate eh) da li scendi. cioe' invece di provare con poco di piu' alla volta proverei anche in eccesso per cosi' dire, e poi a scalare. se vuoi un esempio facile da seguire puoi fare cosi' (metodologia presa dal metal, che deriva a sua volta dal WS, solo che lo devi adattare alle tue necessita', quindi invece di un 5RM un 8RM):

    in pratica scegli un esercizio, per esempio il rematore ok?

    diciamo che parti con la sbarra piu' 5kg per parte ok?
    ecco adesso fai 8 rep. stop 2min di pausa
    aggiungi 5kg e fai altre 8 rep, stop. 2 min di pausa
    ne aggiungi altri 5, fai altre 8 rep e stop. 2 min di pausa
    etc etc etc. fino a che non arrivi ad un carico che ti permetta di fare al massimo 8 ripetizioni (8RM appunto).

    secondo me in questa maniera puoi avvicinarti al carico indicativo che poi potrai usare nelle serie durante le altre sedute.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #34
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quest'ultimo post non l'avevo letto ma credo mi sarà d'aiuto come schema generale per i vari esercizi, grazie ancora!

    Alla fine ho fatto un casino...
    10 ripetizioni con 5,5 Kg
    10 con 6,5 Kg
    2x10 con 7,5 Kg e qui la spalla sinistra "è arrivata"!
    non ho fatto pause lunghe, quindi probabilmente ero anche un po' stanca ma il peso "giusto" dovrebbe essere più o meno questo.

    Su youtube ho visto questo video
    http://www.youtube.com/watch?v=P7u7OfBm_vs
    il movimento che faccio io è un po' diverso, tiro il gomito più su (diciamo che il polso arriva in linea con il busto), immagino vada bene lo stesso me lo hanno insegnato così.

    le distensioni con 6 Kg, anche qui con la spalla sinistra faccio più fatica.

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Il movimento dell'esercizio mostrato nel video è giusto.
    Non c'è bisogno portare più su il gomito, anzi è controproducente.
    Evidentemente te l'hanno insegato male.

    Ciao,
    Vitrum
    Ultima modifica di vitrum; 15-06-2009 alle 04:25 PM

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Ah! ok, grazie.
    Allora domani forse dovrò aumentare ancora il peso
    Comunque io non sento nessun dolore quando finisco di fare gli esercizi (in tutti, anche squat, affondi ecc...), boh! è normale?
    Sento, all'ultima ripetizione, che sono stanca e non riuscirei a continuare, insomma che potrei fare al massimo ancora 1 ripetizione orientativamente... ma dolori niente.
    Per esempio, 3 mesi fa ricordo che facendo squat (senza pesi) sentivo bruciare tantissimo i quadricipiti e poi i glutei (facevo 4x20)... ora no (adesso lo faccio con meno ripetizioni ma con 20 Kg).

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    i doms non sempre sono il metro giusto per capire se stai lavorando bene
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Neith Visualizza Messaggio
    Ah! ok, grazie.
    Allora domani forse dovrò aumentare ancora il peso
    Comunque io non sento nessun dolore quando finisco di fare gli esercizi (in tutti, anche squat, affondi ecc...), boh! è normale?
    Sento, all'ultima ripetizione, che sono stanca e non riuscirei a continuare, insomma che potrei fare al massimo ancora 1 ripetizione orientativamente... ma dolori niente.
    Per esempio, 3 mesi fa ricordo che facendo squat (senza pesi) sentivo bruciare tantissimo i quadricipiti e poi i glutei (facevo 4x20)... ora no (adesso lo faccio con meno ripetizioni ma con 20 Kg).
    Cara Neith,
    non tutti i dolori sono uguali: cerca di imparare a riconoscerli.
    L’esecuzione di un esercizio non deve essere dolorosa. Quello che si deve avvertire è l’affaticamento, che è diverso dal dolore.
    E’ normale che agli inizi avvertivi bruciore che, però, con l’adattamento del tuo organismo a quel tipo di intensità di allenamento, è col tempo sparito. Il bruciore è causato dall’accumulo di acido lattico nel tessuto muscolare man mano che si procede con un esercizio. Il fisico non allenato non è capace di smaltirlo in tempi brevi a differenza di quello allenato che riesce addirittura a riutilizzarlo per ricavare ulteriore energia.
    Perché ti fermi quando potresti continuare con un’altra ripetizione? L’ultima ripetizione deve essere quella impossibile altrimenti non serve a niente.

    Ciao,
    Vitrum
    Il muscolo più importante nel bodybuilding è il cervello.

  9. #39
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Vi ringrazio, non capivo questa cosa del dolore.

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Perché ti fermi quando potresti continuare con un’altra ripetizione? L’ultima ripetizione deve essere quella impossibile altrimenti non serve a niente.
    Va be'... mica posso morire sotto al bilanciere se sto facendo squat e capisco che, se andassi ancora giù, non so se riuscirei a risalire (insomma non sono certa di riuscire a completare un'altra ripetizione) mi fermo.

  10. #40
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,639

    Predefinito

    Ecco perché quando testi i massimali od i limiti lo squat si fa nel rack con le safety bars e l'aiuto di uno spotter

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Neith Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio, non capivo questa cosa del dolore.


    Va be'... mica posso morire sotto al bilanciere se sto facendo squat e capisco che, se andassi ancora giù, non so se riuscirei a risalire (insomma non sono certa di riuscire a completare un'altra ripetizione) mi fermo.
    Il bodybuilding è uno sport estremo e non tutti hanno il coraggio e la forza mentale per praticarlo.

    Ciao,
    Vitrum
    Il muscolo più importante nel bodybuilding è il cervello.

  12. #42
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Ecco perché quando testi i massimali od i limiti lo squat si fa nel rack con le safety bars e l'aiuto di uno spotter
    Hai ragione ma non sempre si ha la possibilità di avere una persona vicino... o almeno, io, non sempre ho questa possibilità.

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Il bodybuilding è uno sport estremo e non tutti hanno il coraggio e la forza mentale per praticarlo.
    Beh, francamente, distinguerei tra coraggio e incoscienza ...penso sia un po' folle consigliare ad una persona, che si è appena avvicinata ai pesi, di continuare con le reps di un esercizio anche se pensa di non riuscirci (che poi stiamo parlando dello squat... uno può farsi male sul serio).

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Neith Visualizza Messaggio
    Beh, francamente, distinguerei tra coraggio e incoscienza ...penso sia un po' folle consigliare ad una persona, che si è appena avvicinata ai pesi, di continuare con le reps di un esercizio anche se pensa di non riuscirci (che poi stiamo parlando dello squat... uno può farsi male sul serio).
    Il bodybuilding è un percorso che non contempla l'incoscenza ma la ricerca dei propri limiti fatta con intelligenza e determinazione.
    Certo, sei una principiante, ma l'impostazione mentale deve essere quella giusta. Impara ad allenarti intensamente senza farti male.

    Ciao,
    Vitrum
    Il muscolo più importante nel bodybuilding è il cervello.

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Cara Neith,
    non tutti i dolori sono uguali: cerca di imparare a riconoscerli.
    L’esecuzione di un esercizio non deve essere dolorosa. Quello che si deve avvertire è l’affaticamento, che è diverso dal dolore.
    E’ normale che agli inizi avvertivi bruciore che, però, con l’adattamento del tuo organismo a quel tipo di intensità di allenamento, è col tempo sparito. Il bruciore è causato dall’accumulo di acido lattico nel tessuto muscolare man mano che si procede con un esercizio. Il fisico non allenato non è capace di smaltirlo in tempi brevi a differenza di quello allenato che riesce addirittura a riutilizzarlo per ricavare ulteriore energia.
    Perché ti fermi quando potresti continuare con un’altra ripetizione? L’ultima ripetizione deve essere quella impossibile altrimenti non serve a niente.

    Ciao,
    Vitrum
    Il teorema che ci porta a una legge di conservazione dell'energia è chiamato teorema di Noether. La conseguenza di tale teorema nella legge cosnervation energia deriva dal fatto che un sistema è tempo-invariante traslazionale. Ogni sistema nella vostra vita quotidiana, dalle stelle alle Deisel motori di fagioli misura questa simmetria, un universo in espansione non lo fa, non è simmetrica quando si prende una traduzione in tempo (cambia dimensione).

  15. #45
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,922

    Predefinito

    affascinate ma è una discussione di 5 anni fa.
    IO NON TREMO

Discussioni Simili

  1. Non sento il petto lavorare
    Di dorsoduro nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-05-2013, 11:59 AM
  2. Mi sento piccolo...
    Di Corvette nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14-12-2006, 10:12 AM
  3. Mi sento i muscoli
    Di ranagrassa nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-10-2006, 09:24 AM
  4. Non li sento
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 07:50 PM
  5. Sento pesante il tonno...
    Di davelevrone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-06-2004, 11:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home