giusto ieri un mio professore di scienza delle costruzioni, dopo avermi già detto via mail che l'ultimo esame scritto non era andato bene (ho sempre problemi con lo scritto sopratutto per una questione psicologica, avendo il tempo a disposizione appena sufficiente a fare una serie di esercizi bene al primo colpo finisce che sento troppo la pressione e la fretta che commetto errori di distrazione, a casa invece risolvo il tutto in modo semplice) ha voluto venirmi a trovare nel bungalow dove sono domiciliato, siamo andati al bar, ha insistito per un caffè e gelato, ma ho rifiutato. mi ha spiegato l'esame e i miei errori. poi ha detto: a me capita spesso di fare degli scarabocchi con le derivate perchè non sono pratico, tu invece nei calcoli con le derivate non fai errori mentre nei passaggi più semplici sei un superficiale, quando vedrò un tuo esame fatto in tutti i punti con scrupolo e senza errori, quelli di approssimazione li tollero, te lo passo; almeno nelle tue condizioni arrivare preparato all'esame è un buon risultato, ma questo esercizio lo devi saper fare in tutti i suoi calcoli come fosse bere una birra!!

e stiamo parlando di esercizi da 2 ore e mezza di calcoli...