Per cominciare un saluto a tutti voi del forum!
Ho una questione a cui non so dare una risposta, cioè ho un pò di confusione, perciò vorrei sentire qualche opinione.
La domanda è: "finite le superiori andare o no all'università?"
Io sono indeciso per il fatto che:
-andare all'università significa fare minimo altri 5 anni a farsi mantenere dai genitori e comunque anche facendo qualche lavoro part-time i soldi che entrano sono pochi e questo significherebbe 5 anni in cui gli svaghi devono venire limitati, però questo da migliori aspettative per il futuro.
-andare a lavorare, invece significa avere subito(ovviamente dopo aver trovato lavoro) un'entrata monetaria che puoi usare come vuoi e perciò diciamo SOLDI miei, ci faccio quello che voglio; Aspetto negativo è che oggi lo stipendio di un perito è abbastanza basso; uno mio parente sono 6 anni che lavora(stesso mio campo, perito meccanico)di cui 4 nello tesso posto, e lo stipendio, senza straordinarie è di 1000/1100 euro al mese.
Io l'anno prossimo andrò in 5, e perciò devo decidere tra queste due scelte su cui sono veramente indeciso...help!!!!
Grazie in anticipo, ciao!



 
						
					 
					
					 
							
								 Aiuto!!!andare o no all'università???
 Aiuto!!!andare o no all'università???
		 
				
				
				
					 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
						
					 
							
						 
 
		
 ) e si può studiare, pagare i conti della macchina, varie ed eventuali senza per questo non respirare.
) e si può studiare, pagare i conti della macchina, varie ed eventuali senza per questo non respirare. 
						
					 Originariamente Scritto da TeckAndre
 Originariamente Scritto da TeckAndre
					
 
						
					 ).
)..jpg) 
						
					 
				
Segnalibri