
Originariamente Scritto da
piadina
no figurati so che sono cose discuttibili.. più che altro sono "regole" di buon senso.. Quando andavo nella palestra comerciale vidi un ragazzo sui 16\17 anni non ricordo esattamente, che durante un sollevamento di panca piana si fece male al polso badate bene che era assistito da un allenatore e non stava afatto alzando tanto peso, fu portato in pronto soccorso.. dopo due settimane si ripresenta con sua madre nella palestra per ritirare alcuni documenti (credo roba che riguardasse l'assicurazione), allora io nè aproffitai per chiedere come stava, mi disse che era andato dal medico il quale gli aveva diagnosticato una lesione allo scafoide e che inoltre gli aveva detto che la mano non sarebbe tornata perfettamente come prima e che la causa sta nel fatto che la mano non aveva ossa legamenti ancora forti pronti cioè a fare dei sforsi.. cioè come puoi prettendere di fare lento avanti in piedi, squat pesanti, stacchi, REMATORI ecc. essercizi fondamentali per la crescità se non hai ancora ossa cartilagini legamenti svilupati del tutto e che non corrono il riscio di lesionarsi.. Certo ci stanno fenomeni che già a 15 anni possono mettere su massa a volontà senza farsi male, ma la maggior parte delle persone non sono fenomeni. A 16 e preferibile imparare bene la tecnica di tutti gli essercizi base e farli in modo leggero evitando cosi di portarsi infortuni stupidi ed fastidiosi per un domani.. Qualcuno di voi si mai fatto male quando aveva\ha un età inferiore a 19? se si nè porta ancora i segni?
Segnalibri